Champions+League+2019-20%2C+sorteggio+gironi%3A+data%2C+orari+e+tutti+i+criteri
calciotodayit
/2019/08/27/champions-league-2019-20-sorteggio-gironi-data-orari-e-tutti-i-criteri/amp/
Champions League

Champions League 2019-20, sorteggio gironi: data, orari e tutti i criteri

La Champions League 2019-20 sta per prendere forma. Il sorteggio per la composizione dei gironi si svolgerà giovedì 29 agosto alle 18 al Grimaldi Forum di Monaco.

Quali sono le squadre già qualificate?

Con le modifiche introdotte dalla scorsa edizione, 26 squadre si qualificano direttamente per la fase a gironi di Champions League:

  • le vincitrici dell’ultima Champions e dell’ultima Europa League;
  • le prime quattro classificate nei campionati delle quattro nazioni con il più alto ranking Uefa (Spagna, Germania, Inghilterra e Italia);
  • le prime due classificate nei campionati delle nazioni al quinto e sesto posto, ovvero Francia e Russia;
  • le vincitrici del titolo in Portogallo, Ucraina, Belgio e Turchia, nazioni con un ranking dal settimo al decimo posto

Questo il riepilogo per nazioni:

Spagna: Barcellona, Real Madrid, Atlético Madrid, Valencia
Inghilterra: Liverpool, Chelsea, Manchester City, Tottenham
Italia: Juventus, Napoli, Inter, Atalanta
Germania: Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Bayer Leverkusen, RB Lipsia
Francia: PSG, Lione, Lille
Russia: Zenit, Lokomotiv Mosca
Portogallo: Benfica
Ucraina: Shakhtar Donetsk
Belgio: Genk
Turchia: Galatasaray
Austria: Salisburgo

A queste si aggiungeranno le sei vincitrici dei playoff: Krasnodar-Olympiacos, Rosenborg-Dinamo Zagabria, Stella Rossa-Young Boys, Ajax-Apoel Nicosia, Brugge-Lask e Slavia-Praga-Cluj.

Come funziona il sorteggio?

Le squadre sono inserite in quattro fasce. La prima è già definita: ci sono le detentrici del titolo in Champions ed Europa League e le vincitrici dei sei campionati delle nazioni con il più alto ranking Uefa. Le altre 24 saranno suddivise nelle altre tre fasce in base al coefficiente di squadra: le 8 con il coefficiente più alto in seconda, le successive in terza, le ultime in quarta. Per questo si prende in considerazione il più alto tra il punteggio della nazione cui la squadra appartiene o il cosiddetto coefficiente per club che si ottiene calcolando i risultati nelle ultime cinque stagioni nelle coppe europee della squadra.

Nei gironi non possono incontrarsi squadre della stessa nazione né, per ragioni di sicurezza, formazioni russe e ucraine. Se ci sono più squadre di una stessa nazione, queste verranno distribuite equamente tra i gruppi A-D e i gruppi E-H: ad esempio due delle quattro italiane saranno nei primi quattro gironi, le altre negli ultimi quattro. In questo modo, le squadre di una nazione non giocheranno tutte solo al martedì o al mercoledì.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Nuova offerta per Lookman, l’Inter è già stata avvisata

La svolta per Ademola Lookman è arrivata, dopo lo sfogo potente del calciatore contro l'Atalanta…

1 ora ago
  • Calciomercato

Darwin Nunez in Serie A: il Liverpool pagherà parte dell’ingaggio

Pur di risolvere questo “problema” il Liverpool avrebbe aperto ad una clamorosa possibilità per quanto…

13 ore ago
  • Calciomercato

Napoli, si sbloccano 3 acquisti: stanno partendo per l’Italia

Il Napoli è pronto a scatenarsi ancora sul mercato in queste ultime settimane di agosto…

20 ore ago
  • Calciomercato

Darwin Nunez ha la valigia pronta, accetta l’offerta dall’Italia

Il Liverpool è pronto a liberare Darwin Nunez che andrà a giocare in una nuova…

22 ore ago
  • primo piano

È finita Juve, lo prende il Napoli: Manna stravede per lui

I problemi della Juventus spingono il calciatore verso Napoli. Lo sprint finale di Manna può…

1 giorno ago
  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

2 giorni ago