Liste Champions 2019-2020. E’ il momento delle scelte per Juventus, Napoli, Inter e Napoli, chiamate a scegliere i calciatori convocabili per le partite della fase a gironi al via da metà settembre. Tra certezze e possibili esclusioni eccellenti, di seguito, vi spieghiamo regolamento e modalità di compilazione, quest’ultime valide anche per i club partecipanti all’Europa League.
Lista Champions, i calciatori inseribili: Lista A e Lista B
Ogni club deve predisporre due liste, la Lista A e la Lista B. La lista A deve comprendere al massimo 25 calciatori, di cui almeno due portieri. Su 25, almeno 8 devono essere cresciuti localmente. Va specificato che gli 8 calciatori suddetti si dividono in due categorie: i Club Trained Players ovvero quei giocatori che hanno militato con il club in questione tra i 15 e 21 anni e gli Home Trained Players nel quale confluiscono i calciatori tesserati per una squadra della stessa federazione di appartenenza sempre nel range compreso tra i 15 e i 21 anni d’età
Se una squadra ha meno di 8 giocatori cresciuti localmente, il numero totale degli inseribili in lista diminuirà. Per esempio, se nell’organico di un club sono presenti solamente due giocatori cresciuti localmente, la squadra in questione dovrà presentare una Lista di “soli” 23 giocatori.
Nella Lista B vanno inseriti i giocatori nati dall’1 Gennaio 1998 in avanti e che hanno fatto parte di quel club per un periodo ininterrotto di due anni dal 15esimo anno di età in poi.
Lista Champions, i successivi inserimenti
La Lista Champions è aggiornabile per la fase eliminatoria, dagli ottavi in poi, con l’inserimento di un massimo di 3 calciatori. Contrariamente a quanto avveniva in passato, sono inseribili calciatori che hanno già disputato Champions o Europa League con un altro club.
Quando va presentata la Lista Champions
La lista Champions 2019-2020 per la fase a gironi va presentato entro la mezzanotte del 3 settembre 2019. Ogni squadra deve inviarla alla propria federazione che provvederà a inoltrarla alla Uefa. La federazione provvederà alla convalida prima dell’avallo finale della Uefa. Eventuali integrazioni, dagli ottavi, vanno comunicate dopo la fine del mercato di gennaio.
Svolta di calciomercato che può portare ad un clamoroso affare tra Inter e Juventus, una…
Novità su quello che è uno dei grandi affari di mercato che tutti aspettavano, perché…
L'attaccante nigeriano ha lasciato Bergamo e l'Italia da giorni e non si allena più con…
Rodri segue le orme di De Bruyne? Ecco le ultimissime riguardo il possibile arrivo in…
Emergono delle novità relative al futuro del portiere del Milan che ha già deciso di…
L'addio di Benjamin Pavard è il tema di casa Inter che, a sorpresa, riguarda il…