Maradona%2C+il+ritorno+divide+l%26%238217%3BArgentina.+Salvezza+contro+il+Boca+nel+destino
calciotodayit
/2019/09/06/maradona-il-ritorno-divide-largentina-salvezza-contro-il-boca-nel-destino/amp/
primo piano

Maradona, il ritorno divide l’Argentina. Salvezza contro il Boca nel destino

“Maradona è la patria”, “E’ il peggiore”. Basta scorrere i commenti sui social in Argentina per comprendere che Maradona è ancora in grado di muovere le passioni e dividere come nessun altro. In Argentina non si parla d’altro che del ritorno in patria di Diego Armando Maradona come allenatore del Gimnasia.

Le clausole del contratto di Maradona

Maradona, scrive il Clarin, ha stipulato una clausola per viaggiare all’estero e rispettare impegni già presi in precedenza in Bielorussa e Venezuela. Avrà una casa vicino al campo di allenamento della squadra, anche se non ci abiterà stabilmente. Avrà anche un aiuto nella figura del “Gallego” Méndez, individuato da Christian Bragarnik, l’impresario che ha fatto da collante tra Maradona e il Gimnasia. L’ex difensore porterà anche un preparatore atletico con cui già lavora, Hernán Castex.

Maradona e l’Argentina: un caso politico

Ad agosto, Maradona aveva invitato gli argentini a votare contro Mauricio Macri, sconfitto alle elezioni di medio termine. Eletto presidente della repubblica nel 2015 sull’onda della furia per la corruzione dei Kirchner, prometteva che l’Arhentina non sarebbe diventato come il Venezuela. Macri però ha portato l’Argentina alle soglie del default. Anche i soldi chiesti nel 2016 al Fondo Monetario Internazionale non hanno prodotto investimenti e hanno finito per rendere più esposta e vulnerabile la posizione del FMI. Macri, inserito nel 2016 dalla rivista Time tra i 100 presidenti più potenti del mondo, nel 1995 aveva avviato la costruzione dell’epoca d’oro del Boca Juniors. Durante la sua presidenza, ha ricostruito lo stadio e vinto 17 titoli, diventando il presidente di maggior successo nella storia del club, votato come miglior sudamericana del decennio 2001-2010 dalla Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio. Proprio il Boca Juniors, il “suo” Boca Juniors, può decidere il destino del Gimnasia di Maradona.

Il Diego tour: l’ultima contro il Boca

Dopo il debutto contro il Racing, il Lobo giocherà a Cordoba contro il Talleres poi in casa contro il River Plate. La squadra viaggerà a Mendoza (Godoy Cruz), a Rosario (Newell’s) y Mar del Plata (Aldosivi). Alla quindicesima Maradona tornerà per la prima volta a Buenos Aires, contro il Banfield. Il tour di Maradona, escluse le gare interne, vedrà l’icona del calcio mondiale al Parque Patricios contro l’Huracan, a Rosario contro il Central, ad Avellaneda per affrontare l’Independiente. All’ultima giornata, poi, trasferta alla Bombonera contro il Boca.

Con gli “xeneizes” Maradona ha giocato una sola stagione. Gli bastò per vincere il titolo Metropolitano ‘81, una delle due sezioni in cui era diviso il campionato argentino (l’altra era il titolo Nacional). Maradona ha chiuso la sua esperienza al Boca con 35 gol in 45 partite, poi si è fatto avanti il presidente del Barcellona Joan Gaspart che si è presentato a Buenos Aires con un contratto faraonico: l’equivalente di 15 miliardi di lire in sei anni al giocatore, sette  e mezzo all’Argentinos, due e mezzo al Boca. Anche allora l’Argentina e il calcio vivevano una crisi economica pesantissima. Era un’offerta impossibile da rifiutare.

Gimnasia, le maglie con la Diez

Maradona è rimasto un grande tifoso del Boca. La scorsa estate, ha benedetto l’arrivo di Daniele De Rossi. “Non ti conosco benissimo, però sappi che qui puoi stare tranquillissimo, sia per il Boca che per me. Ti vogliamo subito, vieni qua! Sappi che tu che indossi la maglia del Boca, è come il sangue di San Gennaro che si scioglie” ha detto al momento dell’annuncio.

Certo, la trasferta alla Bombonera all’ultima giornata non sarà una partita come le altre. Per questo, per avvicinarsi alla grande sfida e prepararsi alla rincorsa verso la salvezza, al Gimnasia stanno facendo stampare una serie di maglie con il numero 10 sulle spalle. Versioni della “Diez”, la maglia di Maradona. Il Pibe che ha reso il dieci il numero del calcio.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Il “nuovo Locatelli” arriva dalla Finlandia: la Juve spende 10MLN

La Juventus si è già messa in moto sul calciomercato, con la possibilità di acquistare…

25 minuti ago
  • Calcio

Calciomercato Napoli: scelto l’erede di Anguissa, arriva a gennaio

Con la Coppa d'Africa alle porte, il Napoli per metà dicembre e gennaio non avrà…

2 ore ago
  • Calcio

Tudor sulla graticola: possibile esonero, la Juve ha già scelto l’erede

Il futuro di Tudor alla Juventus è legato ai risultati che il tecnico riuscirà a…

4 ore ago
  • Calciomercato

Un altro Yildiz alla Juventus: quando farà l’esordio in Serie A

La Juventus pensa sia al presente che al futuro. Il presente dice che Yildiz trascinerà…

10 ore ago
  • Calciomercato

Milan, colpo in attacco: Allegri vuole l’attaccante della Nazionale

Possibile colpo di scena in casa Milan con la società che può accontentare l'allenatore Massimiliano…

13 ore ago
  • Calcio

Sorpresa Lookman: firma dopo la Coppa d’Africa, l’Atalanta è d’accordo

Dopo i probemi estivi, c'è una novità importante che riguarda Ademola Lookman. Ecco le ultimissime…

1 giorno ago