Emre Can prosegue il suo periodo negativo. Nonostante lo scarso impiego con la Juventus, il Ct della Nazionale tedesca ha mostrato ancora una volta fiducia nei suoi confronti, schierandolo dal 1′ nella sfida valida per le qualificazioni ad Euro 2020 contro l’Estonia. Il centrocampista tedesco, però, ha realizzato un pasticcio. Dopo appena 14′ minuti di gioco, infatti, Emre Can è stato espulso dal direttore di gara per aver commesso un fallo da ultimo uomo sul centrocampista estone, Liivak. Si è trattato dell’espulsione più veloce nella storia delle qualificazioni europee dal 10 settembre 2003, quando in un Repubblica Ceca-Olanda, Edgar Davids lasciò il campo dopo appena 13′.
L’espulsione di Emre Can è frutto di un errore della retroguardia tedesca. Tutto è nato, infatti, dallo sciagurato passaggio in orizzontale di Halstenberg. Emre Can è stato colto in controtempo e, nel tentativo di recuperare, è intervenuto in scivolata su Liivak (lanciato a rete). Inevitabile, poi, il fallo e la conseguente espulsione. Per il tedesco si è trattato del terzo cartellino rosso in carriera, del primo con la Germania.
Leggi anche -> Emre Can attacca la Juventus poi si pente: “Sempre grato al club”
Alla ricerca di un nuovo acquisto sulla fascia, l'Inter sta pensando di prendere un vecchio…
Pellegrini è ad un passo dall'addio. L'ex capitano della Roma è ai saluti: silurato da…
Entra nel vivo l'affare per la cessione all'Atletico Madrid di Raspadori. Il colpo si sblocca…
L'Inter sta ricostruendo la rosa in queste settimane: ora si valuta seriamente l'addio di Benjamin…
La Juventus è molto attiva sul mercato e ora ha deciso di affondare il colpo…
Il calciomercato dell'Inter ha visto la frenata Lookman, che porta a nuovi stravolgimenti con un…