Serie+A%3A+il+Bologna+dilaga+a+Lecce%2C+Balotelli+non+basta+al+Brescia
calciotodayit
/2019/12/22/serie-a-il-bologna-dilaga-a-lecce-balotelli-non-basta-al-brescia/amp/
Calcio

Serie A: il Bologna dilaga a Lecce, Balotelli non basta al Brescia

Il Bologna risolve dopo un’ora la partita contro il Lecce, che al Via del Mare proprio non sa vincere. Il Brescia si illude con Balotelli ma al 92′ il Parma centra l’1-1 con Grassi.

Lecce Bologna

Il Bologna vince due trasferte consecutive di Serie A per la prima volta dal settembre 2017, quando sulla panchina rossoblù c’era Roberto Donadoni.

Il Lecce, unica squadra a non aver mai vinto in casa in Serie A, va subito in difficoltà. Gioca meglio il Bologna, e Gabriel per due volte deve intervenire su Palacio tra il 16′ e il 18′. I padroni di casa tentano al 27′ di farsi vedere ma Tomiyasu salva in angolo sul cross verso l’area piccola di Falco. Sul corner successivo non è precisa la deviazione di testa di Babacar. Il Bologna riparte all’attacco. Palacio, che non segna in due partite di fila dal 2015, chiama ancora Gabriel al grande intervento poco dopo la mezz’ora sulla punizione di Sansone.

Il portiere del Lecce si supera al 42′ con un doppio intervento prima su Sansone poi sul colpo di testa di Poli. Dal corner che ne segue, Denswil salta di testa e Petriccione respinge sulla linea. Per il gol è solo questione di tempo. Arriva al 43′: Soriano crea, Orsolini a porta vuota firma il quarto gol nelle ultime cinque partite contro neopromosse in Serie A. il Lecce si conferma la squadra con meno partite chiuse senza subire gol (una). Nell’intervallo, Liverani toglie Tachsidis per Skhakhov. Ma il Bologna dilaga.

Al 56′ Gabriel mura anche Sansone in contropiede, Palacio recupera e serve Soriano che raddoppia poi appoggia per Orsolini che si regala la doppietta con annesso doppio passo in area su Calderoni. Inutile il gol finale di Babacar.

Parma Brescia

E’ decisivo lo spunto di Grassi che trasforma al 92′ l’assist di Kulusevski e firma l’1-1 del Parma contro il Brescia. I gialloblù sono sempre andati im gol al Tardini in campionato contro le rondinelle che fino all’ultimo accarezzano la possibilità di raccogliere due vittorie esterne di fila in A per la prima volta dal 1967.
Il

Kulusevski, unico nato negli anni 2000 ad aver preso parte attiva a 10 gol in A, sfiora il vantaggio al 25′. Due minuti dopo Donnarumma si infila sull’errato retropassaggio di Bruno Alves per Sepe, salta il portiere ma mette clamorosamente fuori. E’ la migliore occasione del primo tempo.

Nella ripresa si fa male Gervinho, entra Grassi. Corini toglie Donnarumma al 67′ per inserire Balotelli che segna il quarto gol nelle ultime sei sfide di Serie A contro il Parma. Al 71′, infatti, devia in porta il tiro di Torregrossa e porta avanti il Brescia. Ma non basta per i tre punti.

Leggi anche – Serie A, gli highlights di Atalanta-Milan

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Hojlund e Vlahovic bocciati, il Milan punta su un altro attaccante

Il Milan cambia i piani e ora può seriamente pensare di valutare una nuova strada…

2 ore ago
  • Calciomercato

Infortunio e 2025 finito: al suo posto arriva il colpo da 30 milioni

Le partite amichevoli del pre-campionato preoccupano e non poco a causa di quella che è…

8 ore ago
  • Calciomercato

Sommer al Galatasaray: sostituto a sorpresa in porta

La vicenda Calhanoglu ha coinvolto anche Sommer tra i rumors di calciomercato del Galatasaray, ma…

8 ore ago
  • Calciomercato

Dalla Juve al Milan: arriva con i soldi di Thiaw

Il calciomercato del Milan passa da alcune scelte e una tra queste potrebbe arrivare dalla…

11 ore ago
  • primo piano

Calciomercato: Kim sta tornando in Italia

Novità di mercato sul ritorno di Kim Min-Jae. Il difensore coreano, che può lasciare il…

12 ore ago
  • primo piano

Calciomercato: stanno prendendo Belotti, resta in Italia

Offerta a sorpresa che stuzzica Belotti, che ha già chiuso l'esperienza al Benfica per restare…

14 ore ago