Serie+A%3A+il+Bologna+dilaga+a+Lecce%2C+Balotelli+non+basta+al+Brescia
calciotodayit
/2019/12/22/serie-a-il-bologna-dilaga-a-lecce-balotelli-non-basta-al-brescia/amp/
Calcio

Serie A: il Bologna dilaga a Lecce, Balotelli non basta al Brescia

Il Bologna risolve dopo un’ora la partita contro il Lecce, che al Via del Mare proprio non sa vincere. Il Brescia si illude con Balotelli ma al 92′ il Parma centra l’1-1 con Grassi.

Lecce Bologna

Il Bologna vince due trasferte consecutive di Serie A per la prima volta dal settembre 2017, quando sulla panchina rossoblù c’era Roberto Donadoni.

Il Lecce, unica squadra a non aver mai vinto in casa in Serie A, va subito in difficoltà. Gioca meglio il Bologna, e Gabriel per due volte deve intervenire su Palacio tra il 16′ e il 18′. I padroni di casa tentano al 27′ di farsi vedere ma Tomiyasu salva in angolo sul cross verso l’area piccola di Falco. Sul corner successivo non è precisa la deviazione di testa di Babacar. Il Bologna riparte all’attacco. Palacio, che non segna in due partite di fila dal 2015, chiama ancora Gabriel al grande intervento poco dopo la mezz’ora sulla punizione di Sansone.

Il portiere del Lecce si supera al 42′ con un doppio intervento prima su Sansone poi sul colpo di testa di Poli. Dal corner che ne segue, Denswil salta di testa e Petriccione respinge sulla linea. Per il gol è solo questione di tempo. Arriva al 43′: Soriano crea, Orsolini a porta vuota firma il quarto gol nelle ultime cinque partite contro neopromosse in Serie A. il Lecce si conferma la squadra con meno partite chiuse senza subire gol (una). Nell’intervallo, Liverani toglie Tachsidis per Skhakhov. Ma il Bologna dilaga.

Al 56′ Gabriel mura anche Sansone in contropiede, Palacio recupera e serve Soriano che raddoppia poi appoggia per Orsolini che si regala la doppietta con annesso doppio passo in area su Calderoni. Inutile il gol finale di Babacar.

Parma Brescia

E’ decisivo lo spunto di Grassi che trasforma al 92′ l’assist di Kulusevski e firma l’1-1 del Parma contro il Brescia. I gialloblù sono sempre andati im gol al Tardini in campionato contro le rondinelle che fino all’ultimo accarezzano la possibilità di raccogliere due vittorie esterne di fila in A per la prima volta dal 1967.
Il

Kulusevski, unico nato negli anni 2000 ad aver preso parte attiva a 10 gol in A, sfiora il vantaggio al 25′. Due minuti dopo Donnarumma si infila sull’errato retropassaggio di Bruno Alves per Sepe, salta il portiere ma mette clamorosamente fuori. E’ la migliore occasione del primo tempo.

Nella ripresa si fa male Gervinho, entra Grassi. Corini toglie Donnarumma al 67′ per inserire Balotelli che segna il quarto gol nelle ultime sei sfide di Serie A contro il Parma. Al 71′, infatti, devia in porta il tiro di Torregrossa e porta avanti il Brescia. Ma non basta per i tre punti.

Leggi anche – Serie A, gli highlights di Atalanta-Milan

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Allegri sconvolge l’undici: Gimenez out, due novità

Due soluzioni immediati per Max Allegri in vista della prossima sfida di campionato. Un big…

31 minuti ago
  • Calcio

Esclusione Israele dal calcio, si espone la UEFA: cosa rischia l’Italia

Ciò che sta accadendo tra Israele e Palestina a Gaza lascia sconcertate tantissime persone e…

41 minuti ago
  • Calciomercato

Inter, Sommer e Martinez bocciati: nuovo portiere, è italiano

Potrebbe arrivare una forte decisione da parte dell'Inter di cambiare ancora in determinati ruoli e…

2 ore ago
  • Calciomercato

Vlahovic via a gennaio: giocherà subito in una big

Saranno mesi decisivi per conoscere il futuro di Vlahovic. L'attaccante serbo dirà addio a gennaio:…

4 ore ago
  • Serie A

Serie A, esonero deciso: pronto il ritorno di Cannavaro

Fabio Cannavaro, dopo una lunga attesa, è pronto a tornare in Serie A. Un club…

13 ore ago
  • Calciomercato

Il talento da 100MLN in Serie A: pagano la clausola

Il giovane talento sudamericano potrebbe presto preparare le valige per trasferirsi a giocare in Europa…

13 ore ago