Nessuna rivoluzione sul fuorigioco. In queste ore sono circolate alcune indiscrezioni su possibili novità del Var, prontamente smentite dall’IFAB che ha negato tutto. Il segretario generale dell’organo internazionale, tale Lukas Brunder, è stato intercettato ai microfoni di Sportschau.de per chiarire la notizia: “Il fuorigioco è fuorigioco anche solo di un centimetro. Le regole non cambiano, non ci sarà alcun limite di tolleranza o margine di errore applicato al fuorigioco”.
Le squadre e i tifosi quindi dovranno rassegnarsi: il fuorigioco, anche di millimetri, sarà ancora segnalato. Dopo tanta confusione, l’IFAB ha voluto fare chiarezza su questa regola applicata con le linee del Var. Un secco dietrofront ribadito così da Brunder: “Il fuorigioco continuerà a essere segnalato dall’assistente video, che dovrà capire rapidamente se effettivamente va fischiato”.
Insomma l’IFAB, che il 29 febbraio si ritroverà in Irlanda del Nord per discutere possibili modifiche, chiederà agli arbitri di velocizzare le loro decisioni ma in fin dei conti tutto resterà uguale almeno in questa stagione.
Leggi anche – Var e fuorigioco, nuovo regolamento. La reazione del capo arbitri Uefa Rosetti
La notizia tremenda, calcisticamente parlando, arriva a seguito dell'infortunio avvenuto durante l'amichevole contro il Newcastle. …
Svolta di calciomercato che può portare ad un clamoroso affare tra Inter e Juventus, una…
Novità su quello che è uno dei grandi affari di mercato che tutti aspettavano, perché…
L'attaccante nigeriano ha lasciato Bergamo e l'Italia da giorni e non si allena più con…
Rodri segue le orme di De Bruyne? Ecco le ultimissime riguardo il possibile arrivo in…
Emergono delle novità relative al futuro del portiere del Milan che ha già deciso di…