L’ansia e l’allarme per il Coronavirus non si placano, e lo sport italiano (col calcio in prima linea) ne sta pagando le conseguenze. Partite rinviate in quasi tutte le categorie, gare a porte chiuse in Serie A. Limitati gli eventi pubblici, come le conferenze stampa. Un allarme crescente, al quale il presidente del Coni Giovanni Malagò vorrebbe mettere fine.
“Lo sport italiano vale il 2% del Pil, per questo motivo nessuno di noi mette in discussione i grandi eventi di giugno, luglio e agosto”. Malagò si riferisce agli Europei itineranti del 2020, ma anche alle Olimpiadi di Tokyo. Malagò precisa: “Ci sono delle limitazioni, è vero: ma riguardano in modo circoscritto soltanto questo periodo – ha spiegato al Corriere dello Sport – i danni di annullamenti e rinvii sono incalcolabili. Questo è il momento di preservare l’economia”.
Leggi anche – Coronavirus, il Valencia si isola. Match con l’Atalanta a porte chiuse?
Leggi anche – Coronavirus, Malagò prudente: “Si naviga a vista. Lo sport deve adeguarsi”
Leggi anche – Europa League, Salisburgo-Eintracht Francoforte rinviata: stavolta il coronavirus non c’entra
Chiesa è pronto a cambiare aria in vista di gennaio per una nuova occasione in…
Dusan Vlahovic ancora una volta decisivo per la Juventus in questo inizio di stagione e…
Una scelta che pare quasi obbligata quella che ha preso ora la società dopo un…
Tutto può cambiare dal primo minuto in casa Inter. Chivu ha in mente vari cambi…
Karim Adeyemi può seriamente sbarcare in Serie A, con le voci che tornano a farsi…
La giornata di oggi doveva essere caratterizzata da passione e divertimento, non da violenza e…