Coronavirus, rinviata la finale di Coppa del Re in Spagna
Il derby basco che assegnerà la Coppa del Re, la coppa nazionale spagnola, non si giocherà il 18 aprile a Siviglia. L’emergenza coronavirus ha spinto il presidente della Federcalcio a incontrare i presidenti delle due squadre finaliste, l’Athletic Bilbao e la Real Sociedad. I club, però, non hanno accettato che la sfida decisiva per il titolo e per l’orgoglio si giocasse a porte chiuse. A questo punto, l’ipotesi più probabile è un rinvio della finale a sabato 30 maggio, una settimana dopo la fine del campionato.
L’Athletic non vince la coppa nazionale dal 1984. L’Athletic ha sempre vissuto con particolare orgoglio la partecipazione alla coppa, anche perché rappresentava l’identità basca e l’opposizione al regime. Particolarmente significativo il trionfo del 1958, quando la squadra di Baltasar Albeniz riuscì a sconfiggere 2-0 il Real Madrid con i gol di Arieta e Mauri, dopo aver eliminato il Barcellona nei quarti.
La Real Sociedad, che ha completato un percorso di rinascita iniziato con il ritorno in Liga nel 2010. Due i successi in coppa nella storia del club. Il primo è maturato nel 1909, il secondo nel 1987. Allora, alla Romareda di Malaga, i txuri-urdin hanno battuto ai rigori l’Atletico Madrid.
Leggi anche – Spagna, stop al calcio dilettantistico. A rischio anche la Liga
Leggi anche – Coronavirus, conseguenze anche in Spagna: Liga a porte chiuse per 2 giornate
La vicenda Calhanoglu ha coinvolto anche Sommer tra i rumors di calciomercato del Galatasaray, ma…
Il calciomercato del Milan passa da alcune scelte e una tra queste potrebbe arrivare dalla…
Novità di mercato sul ritorno di Kim Min-Jae. Il difensore coreano, che può lasciare il…
Offerta a sorpresa che stuzzica Belotti, che ha già chiuso l'esperienza al Benfica per restare…
La ricerca di un difensore centrale ha spinto un club di Serie A a fare…
Il Milan ha appena ceduto Malick Thiaw al Newcastle e ora serve un nuovo difensore:…