Serie C finale playoff (Getty Images)
Dopo l’NBA, la più ricca e importante lega di basket del mondo, negli Stati Uniti si ferma anche la Major League Soccer. Le partite del campionato di calcio saranno fermate per trenta giorni e con effetto immediato, a causa della crescente diffusione del coronavirus. “La lega continua a valutare l’impatto del Covid-19 con la sua task force medica e i funzionari della sanità pubblica – si legge in una nota -. Al momento opportuno il campionato e le squadre comunicheranno i piani per la continuazione della stagione 2020“.
“I nostri club sono stati uniti oggi nella decisione di sospendere temporaneamente la stagione” ha detto il commissioner Don Garber, il dirigente a capo dell’intera lega. La MLS ha seguito i consigli, le indicazioni dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, delle autorità di sanità pubblica e del Public Health Agency del Canada. Nel campionato, infatti, sono iscritte anche una squadra di Toronto e una di Montreal. Per questo, ha concluso, è stata presa la decisione di fermare il campionato, “nel migliore interesse di tifosi, giocatori, funzionari e dipendenti. Ringraziamo i nostri fan per il loro continuo supporto durante questo periodo difficile“.
Contestualmente la CONCACAF, la confederazione nord-americana, ha sospeso anche gli incontri della locale Champions League, almeno nell’America Nord-centrale, con effetto immediato.
Leggi anche – Champions League, Juventus-Lione rinviata: il comunicato ufficiale della UEFA
La Juventus è alle prese con le ultime mosse per migliorare la rosa e completarla…
Taty Castellanos e la Lazio possono dirsi addio in questi ultimi giorni di mercato: non…
André Onana non rientra più nei piani del Manchester United, e l’esclusione alla prima di…
Dopo settimane di dialoghi e rilanci la società italiana è pronta ad affondare il colpo…
Il ritorno di Victor Osimhen al Galatasaray potrebbe sbloccare a sua volta quello di Mauro…
In attesa di capire chi sarà il nuovo numero 9, il Milan è pronto a…