Adidas+in+crisi%2C+richiesto+un+ingente+prestito+per+il+calo+delle+vendite
calciotodayit
/2020/04/15/adidas-in-crisi-richiesto-un-ingente-prestito-per-il-calo-delle-vendite/amp/
Fuorigioco

Adidas in crisi, richiesto un ingente prestito per il calo delle vendite

La crisi economica causata dal coronavirus ha colpito anche l’Adidas. Il calo delle vendite ha costretto la multinazionale tedesca a richiedere un ingente prestito 

Adidas in crisi, richiesto un ingente prestito per il calo delle vendite

I danni all’economia causati dall’emergenza coronavirus sono sotto gli occhi di tutti. Ne è un esempio lampante il mondo del calcio. Lo stop forzato di campionati e coppe europee ha portato diverse società a prendere decisioni drastiche, come il taglio degli stipendi dei giocatori. La causa principale di tali provvedimenti è stata soprattutto il venire meno degli introiti derivanti dal botteghino, dai diritti tv, e dagli sponsor. In Italia la prima squadra a muoversi in questa direzione è stata la Juventus. Qualche settimana fa, infatti, la società bianconera ha annunciato che per i mesi di marzo, aprile, maggio e giugno applicherà un taglio del 30% agli emolumenti dei propri calciatori e del proprio allenatore.

Leggi anche -> Adidas, come è nato e cosa significa il nome del marchio sportivo tedesco

Adidas, prestito da 3 miliardi per uscire dalla crisi

Adidas, prestito da 3 miliardi per uscire dalla crisi

La crisi economica causata dalla pandemia mondiale di coranavirus ha colpito anche l’Adidas. Il maggior produttore di abbigliamento sportivo europeo, per far fronte a questa situazione di recessione, è dovuta ricorrere ad un prestito di ben 3 miliardi di euro. Il Governo tedesco si è detto disposto a venirle incontro. 2,6 miliardi di euro, infatti, saranno stanziati dalla banca statale KfW; i rimanenti 600 milioni, invece, verranno garantiti da un gruppo di banche partner della società: UniCredit, Bank of America, Citibank, Deutsche Bank, HSBC Mizuho Bank e Standard Chartered Bank. Un aiuto ottenuto non senza qualche rinuncia. L’Adidas, infatti, si è impegnata a sospendere la riscossione dei dividendi (parte di utile che la società si impegna a ridistribuire ai propri azionisti) per tutto i periodo del prestito, e di rinunciare anche al pagamento dei bonus a breve e lungo termine per i membri del consiglio di amministrazione (circa il 65% della retribuzione annua prevista). La società, infine, si è ripromessa anche di restituire ogni parte del denaro non utilizzato.

Leggi anche -> Giornali su Telegram, la Fieg chiede provvedimenti contro l’app di messaggistica

Gabriele Tufano

Share
Published by
Gabriele Tufano

Recent Posts

  • Calciomercato

Sfuma definitivamente Lookman: hanno scelto un 20enne

L'affare Ademola Lookman si sta trasformando in una telenovela: ora la trattativa salta definitivamente e…

2 ore ago
  • Calcio

Problemi per Buongiorno: Conte ha scelto il sostituto

Alessandro Buongiorno è stato uno dei punti cardine del Napoli della passata stagione ma ora…

4 ore ago
  • Calcio

Problemi per Bremer, ansia Juventus: comprano un altro centrale

La Juventus sta costruendo una nuova rosa per Igor Tudor: ora ci sono nuovi problemi…

9 ore ago
  • primo piano

Calciomercato: ritorno di fiamma, il Napoli è pronto a chiudere

Nome nuovo per il centrocampo del Napoli. E' un vecchio pallino della dirigenza, che l'aveva…

11 ore ago
  • primo piano

Milan: Allegri ha chiesto un altro acquisto, gioca nel PSV

Eppur si muove. Il mercato del Milan è in fermento con i rossoneri che in…

13 ore ago
  • Calciomercato

Donnarumma nostalgico, si taglia lo stipendio per tornare in Italia

Arrivano conferme che riguardano quello che può essere un clamoroso colpo di scena con il…

14 ore ago