La commissione medico scientifica della FIGC ha elaborato un protocollo per la ripresa degli allenamenti. Le indicazioni sono state inviate ai ministri dello Sport e della Salute, Vincenzo Spadafora e Roberto Speranza.
La commissione medico scientifica della Federcalcio ha studiato un protocollo per la ripresa in sicurezza degli allenamenti. L’elenco delle disposizioni, sviluppate con l’aiuto di esperti del settore, è stato inviato anche ai ministri dello Sport e della Salute, Vincenzo Spadafora e Roberto Speranza. I ministri valuteranno il documento, finalizzato a disciplinare le modalità della possibile ripresa degli allenamenti, fissata ora per il 4 maggio.
Le linee guida tracciate dal protocollo sanitario di garanzia prevedono che le squadre potranno tornare al lavoro ma con rigidi criteri di sicurezza. I giocatori verranno costantemente monitorati, i contatti con l’esterno dovranno di fatto essere azzerati.
Alcune squadre risolveranno la questione isolamento nel proprio centro sportivo, altre avranno invece bisogno di appoggiarsi a una struttura esterna sanificata. Poi, bisognerà individuare un percorso comune per il campionato. “Se ci proiettiamo nel tempo, vorrei dare agli italiani la speranza che tra fine maggio e inizio giugno si possa giocare anche negli stadi del nord Italia. Se non sarà possibile, troveremo soluzioni alternative” ha detto ieri Gravina.
Leggi anche – FIGC, sospesi 15 campionati giovanili: la decisione ufficiale
Il centrocampista slovacco si era fermato nel primo tempo della sfida contro il Genoa. Un…
Gennaro Gattuso è andato a vederlo a Bergamo, per scegliere se convocarlo o meno. Chiaro…
Al limite del disastroso, fino a questo momento, il primo scorcio di stagione vissuto da…
Una voglia immensa per arrivare alla chiusura definitiva dell'affare. Il Milan potrebbe inserirsi per il…
Arrivano dei nuovi indizi di calciomercato per quanto riguarda il futuro di Sandro Tonali che…
Possibile ribaltone in panchina sempre più vicino per una squadra che valuta seriamente di andare…