Decreto+Rilancio%3A+la+posizione+di+Gravina+sui+provvedimenti
calciotodayit
/2020/05/13/decreto-rilancio-posizione-gravina-provvedimenti/amp/
Calcio

Decreto Rilancio: la posizione di Gravina sui provvedimenti

Decreto Rilancio. Il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, ha commentato i provvedimenti che hanno un maggiore impatto sul mondo del calcio

Decreto Rilancio: la posizione di Gravina sui provvedimenti

Il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina ha definito il Decreto Rilancio “un passaggio fondamentale per tutto il calcio italiano“. Il decreto, illustrato nelle sue linee essenziali dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa, contiene anche una serie di misure proposte dalla Figc per rispondere alla crisi economica che si è generata per effetto dell’emergenza covid-19.

Gravina ha anche ringraziato Conte e tutto il Governo, con una menzione particolare ai ministri Spadafora e Gualtieri, per aver approvato i provvedimenti destinati ad avere il maggiore impatto sul mondo del calcio. In questo modo, ha detto Gravina, “possiamo guardare al futuro con maggiore fiducia“.

Leggi anche – Lega Pro, ESCLUSIVO Ghirelli: “Protocollo inapplicabile. Rischio default. Su Malagò-Gravina…”

Gravina, il parere della FIGC sul Decreto Rilancio

Gravina, il parere della FIGC sul Decreto Rilancio

Il decreto contiene cinque misure che possono avere conseguenze dirette e importanti sul movimento calcistico:

  • il rinvio a settembre dei pagamenti contributivi e fiscali;
  • la sospensione dei canoni e degli affitti per gli impianti, compresi gli stadi di Serie A;
  • la cassa integrazione per gli sportivi, inclusi i calciatori, con un reddito annuale inferiore ai 50 mila euro annuali lordi;
  • l’istituzione del fondo per lo sport a cui sarà destinato lo 0,3% del prelievo sulle scommesse fino al 2022;
  • il rito abbreviato in caso di ricorsi per le decisioni in caso di sospensione dei campionati.

Queste misure, ha spiegato Gravina, sono un modo per alleviare il costo altissimo che il coronavirus ha imposto al calcio italiano, come a tutti “gli altri settori produttivi del nostro Paese” ha detto Gravina. Tuttavia, il lavoro congiunto della Federazione e delle istituzioni, ha concluso, ha permesso di gettare “le basi per impedire che diventi un’emorragia insanabile“.

Leggi anche – Decreto Rilancio, misure di sostegno per lo sport: tutti i provvedimenti

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter, nuovo attaccante dall’Ajax: Chivu accontentato

L’Inter sta lavorando al proprio futuro ed in tal senso arrivano notizie significative. I nerazzurri,…

7 ore ago
  • Calciomercato

Lookman all’Inter: c’è la svolta, annuncio in diretta

Il calciomercato è finito da oramai qualche settimana, eppure la situazione legata al futuro di…

7 ore ago
  • Calcio Estero

Gravi irregolarità finanziarie: maxi stangata, -17 punti in classifica

Delle gravi irregolarità finanziarie costano a dir poco caro ad un club che deve fare…

9 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato, colpo in attacco: l’ex Inter firma da svincolato

Importanti novità relative all'arrivo dello svincolato di lusso che sta per siglare un nuovo accordo…

10 ore ago
  • Calcio

Mazzarri pronto al grande ritorno: esonero e firma per lui

Per Walter Mazzarri, dopo il deludente ritorno al Napoli, si possono spalancare le porte per…

12 ore ago
  • Calciomercato

Pioli a rischio esonero: arriva l’ex Inter

Novità interessanti per quanto riguarda il futuro di Stefano Pioli: spunta già il possibile sostituto…

15 ore ago