Serie+C%2C+cassa+integrazione+e+incentivi+fiscali%3A+le+misure+a+sostegno+dei+club
calciotodayit
/2020/05/15/serie-c-cassa-integrazione-incentivi-fiscali-misure-sostegno-club/amp/
Calcio

Serie C, cassa integrazione e incentivi fiscali: le misure a sostegno dei club

Le società di Serie C, grazie al decreto rilancio, possono accedere alla cassa integrazione in deroga e a una serie di incentivi fiscali

Serie C, cassa integrazione e incentivi fiscali: le misure a sostegno dei club

Con il decreto Rilancio, i club di Serie C potranno godere della cassa integrazione in deroga, una misura richiesta da tempo dai presidenti. In più, non dovranno pagare l’IRPEF e potranno ottenere una serie di incentivi fiscali.

Il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ha ringraziato i ministri per lo sport e l’economia, Vincenzo Spadafora e Roberto Gualtieri, per aver compreso i bisogni delle squadre e per aver fornito risposte concrete, come si legge in un comunicato. Il decreto rilancio, come già il Cura Italia, scrive ancora Ghirelli, “riconosce al calcio di essere un apparato industriale alla pari di altri, che genera un valore sociale, economico ed occupazionale“. Per questo, sottolinea, anche al calcio era doveroso riconoscere la presenza di uno stato di crisi legato al coronavirus.

Decreto Rilancio, misure di sostegno per lo sport: tutti i provvedimenti

Serie C, le misure di sostegno nel decreto rilancio

Serie C, le misure di sostegno nel decreto rilancio

Le misure di sostegno alle società non si fermano alla cassa integrazione in deroga. le società potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto e ottenere un credito di imposta pari a fino al 60% delle spese per affitto, concessione, leasing degli impianti e delle strutture per l’attività sportiva.

Il versamento di questi canoni è sospeso fino al 30 giugno e poi si potrà rateizzare, ed eventuale rinegoziare l’ammontare complessivo dei canoni. La scadenza per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali è rimandata al 16 settembre.

Inoltre, il decreto rilancio prevede anche l’istituzione di un fondo, alimentato attraverso un prelievo dello 0,3% sulle scommesse sportive dall’entrata in vigore della legge fino al 31 dicembre 2022.

Leggi anche – Decreto Rilancio: la posizione di Gravina sui provvedimenti

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

La nuova rivoluzone di Chivu: gioca titolare in Champions

Tutto può cambiare dal primo minuto in casa Inter. Chivu ha in mente vari cambi…

8 minuti ago
  • Calciomercato

Adeyemi sbarca in Serie A: affare a gennaio e firma

Karim Adeyemi può seriamente sbarcare in Serie A, con le voci che tornano a farsi…

9 ore ago
  • Calcio

Tensioni prima della gara di Champions: scontri tra tifosi e polizia

La giornata di oggi doveva essere caratterizzata da passione e divertimento, non da violenza e…

10 ore ago
  • Calciomercato

Inter, primo innesto a gennaio: 50mln per il nuovo Lookman

L'Inter si sta guardando attorno e per gennaio è al lavoro per un colpo di…

11 ore ago
  • Calcio

Insigne in Serie B: il clamoroso annuncio sull’ex Napoli

Lorenzo Insigne è a caccia di una nuova avventura e l'ipotesi in Serie B fa…

13 ore ago
  • Calcio

Squalifica Allegri: quante giornate salta e la sanzione per il Milan

Arriva una squalifica per Massimiliano Allegri che rappresenta un duro colpo. Ecco svelato quante giornate…

14 ore ago