Serie+C%2C+cassa+integrazione+e+incentivi+fiscali%3A+le+misure+a+sostegno+dei+club
calciotodayit
/2020/05/15/serie-c-cassa-integrazione-incentivi-fiscali-misure-sostegno-club/amp/
Calcio

Serie C, cassa integrazione e incentivi fiscali: le misure a sostegno dei club

Le società di Serie C, grazie al decreto rilancio, possono accedere alla cassa integrazione in deroga e a una serie di incentivi fiscali

Serie C, cassa integrazione e incentivi fiscali: le misure a sostegno dei club

Con il decreto Rilancio, i club di Serie C potranno godere della cassa integrazione in deroga, una misura richiesta da tempo dai presidenti. In più, non dovranno pagare l’IRPEF e potranno ottenere una serie di incentivi fiscali.

Il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ha ringraziato i ministri per lo sport e l’economia, Vincenzo Spadafora e Roberto Gualtieri, per aver compreso i bisogni delle squadre e per aver fornito risposte concrete, come si legge in un comunicato. Il decreto rilancio, come già il Cura Italia, scrive ancora Ghirelli, “riconosce al calcio di essere un apparato industriale alla pari di altri, che genera un valore sociale, economico ed occupazionale“. Per questo, sottolinea, anche al calcio era doveroso riconoscere la presenza di uno stato di crisi legato al coronavirus.

Decreto Rilancio, misure di sostegno per lo sport: tutti i provvedimenti

Serie C, le misure di sostegno nel decreto rilancio

Serie C, le misure di sostegno nel decreto rilancio

Le misure di sostegno alle società non si fermano alla cassa integrazione in deroga. le società potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto e ottenere un credito di imposta pari a fino al 60% delle spese per affitto, concessione, leasing degli impianti e delle strutture per l’attività sportiva.

Il versamento di questi canoni è sospeso fino al 30 giugno e poi si potrà rateizzare, ed eventuale rinegoziare l’ammontare complessivo dei canoni. La scadenza per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali è rimandata al 16 settembre.

Inoltre, il decreto rilancio prevede anche l’istituzione di un fondo, alimentato attraverso un prelievo dello 0,3% sulle scommesse sportive dall’entrata in vigore della legge fino al 31 dicembre 2022.

Leggi anche – Decreto Rilancio: la posizione di Gravina sui provvedimenti

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

18 ore ago
  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

2 giorni ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

3 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Santi Gimenez, è finita col Milan: lo prende un’altra big di Serie A

Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…

5 giorni ago
  • Calciomercato

Spalletti fa fuori un altro capitano, via Locatelli: scelto il sostituto

La Juventus ha deciso di affidarsi a Luciano Spalletti e ora per il tecnico toscano…

6 giorni ago