Serie+A%2C+presentato+nuovo+protocollo+a+Spadafora+per+la+ripresa%3A+i+dettagli
calciotodayit
/2020/05/24/serie-a-presentato-nuovo-protocollo-a-spadafora-per-la-ripresa-i-dettagli/amp/
Serie A

Serie A, presentato nuovo protocollo a Spadafora per la ripresa: i dettagli

La Federcalcio ha inviato il nuovo protocollo al Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora per incentivare la ripartenza della Serie A. Ora la parola spetta al Governo, con l’eventuale assenso la stagione calcistica italiana potrebbe ripartire.

Serie A, presentato nuovo protocollo a Spadafora (Getty Images)

La Federcalcio invia le linee guida per la ripartenza della Serie A, il destinatario è il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora che dovrà – insieme ai rappresentati del Governo – dare l’eventuale via libera per la ripresa del campionato. Ci si dovrebbe muovere entro le date preannunciate nelle scorse settimane: 13 o 20 giugno per la ripresa. Diverse fasce orarie per il ritorno in campo (accenno di disappunto dei calciatori che preferirebbero evitare di giocare le partite al pomeriggio, particolarmente contestato l’eventuale appuntamento delle 16.30).

Serie A, prove di ripartenza: la Federcalcio invia nuovo protocollo al Ministro dello Sport

Serie A, inviate nuove disposizioni di sicurezza a Spadafora (Getty Images)

Questo il disegno generale per provare a strappare l’assenso dell’Esecutivo che permetterebbe così anche al calcio italiano di concludere la stagione in corso: le persone dentro lo stadio dovranno essere non più di 300, rispettando distanze e salute. Eventualmente, secondo la capienza dell’impianto, si deciderà se allargare o restringere la forbice di disponibilità. Ingresso nelle strutture con due pullman, in merito all’ingresso in campo le squadre entreranno in maniera alternata con i giocatori separati nel rispetto di distanze e sicurezza.

Leggi anche – DAZN, senza Serie A è crisi: il piano per contenere le perdite

Inoltre, sono previsti (con un apposito apparecchio che è in fase di studio) test sierologici ai giocatori una volta raggiunto lo stadio. Stesso iter anche per lo staff tecnico delle squadre, i presenti negli impianti sportivi dovranno poi compilare un questionario che attesta lo stato di ottima salute e la certezza di non aver presentato sintomi nelle ore precedenti al match in programma. Insomma, la Federazione ha cercato di non sottovalutare alcun aspetto importante per provare a garantire la messa in sicurezza dei singoli eventi. L’ultima parola spetta a Spadafora. Quanto prima sapremo il destino del nostro campionato: la parte burocratica, intanto, è stata ottemperata.

Leggi anche – Dalla Serie A alla C, Gravina progetta la riforma: tutte le novità in arrivo

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

9 ore ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

16 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

18 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

21 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

1 giorno ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago