Serie+A%2C+highlights+Inter-Fiorentina%3A+la+sintesi+della+partita+%26%238211%3B+Video
calciotodayit
/2020/07/22/serie-a-highlights-inter-fiorentina-sintesi-partita-video/amp/
Serie A

Serie A, highlights Inter-Fiorentina: la sintesi della partita – Video

Serie A. La sintesi di Inter-Fiorentina. I nerazzurri non vanno oltre il pareggio, scivolano dietro l’Atalanta e offrono alla Juventus il primo match point per lo scudetto. 

Serie A, highlights Inter-Fiorentina: gol e sintesi partita – Video

A San Siro, non si vedeva un pareggio tra Inter e Fiorentina dal 1997. Da allora, 17 successi interni e tre vittorie esterne prima dello 0-0 che consegna alla Juventus il primo match point scudetto.

Sotto il diluvio, l’Inter occupa bene il campo nel primo tempo. La Fiorentina è costretta a ripiegare, spesso con tutti gli uomini nella propria metà campo. Al 4′ prima occasione per i nerazzurri. Parte tutto dalla punizione di Eriksen, Terracciano respinge prima il colpo di testa all’indietro di Caceres, poi il tap-in di Lukaku. Il portiere viola frustra poi la conclusione potente di Barella da fuori e ringrazia il palo che al 18′ lo salva sul coklpo di testa di Lukaku. Il belga aveva anticipato tutti, bravo a prendere posizione in area, sul cross di Eriksen.

A metà primo tempo si fa male De Vrij, trauma distorsivo al ginocchio destro per il difensore olandese. Conte non rischia, lo cambia subito. Nel pantano di un prato fradicio di pioggia, mette dentro Ranocchia. Ancora Inter vicina al vantaggio al 34′, ma Lukaku centra Terracciano. Alla Fiorentina servono le giocate su calcio da fermo di Ribéry per riscaldare la serata, ma Pezzella non valorizza di testa la sua punizione e non centra la porta (37′).

Leggi anche – Juventus vince lo Scudetto se… : tutte le combinazioni per i bianconeri

Serie A, highlights Inter-Fiorentina

Serie A, un’immagine di Inter-Fiorentina

Non cambia lo scenario nel secondo tempo. Si gioca un calcio più fisico che tecnico, Iachini toglie Dalbert che si fa male: dentro Lirola. Non è nemmeno troppo fortunata l’Inter perché la conclusione di Sanchez viene deviata sul palo da Terracciano.

La Fiorentina non ha molte occasioni per distendersi, ma quando lo fa sale con parecchi uomini. Al 57′ è il solito Ribéry a guidare il contropiede e appoggiare per Castrovilli che però non preoccupa Handanovic. Iachini cambia volto all’attacco con Kouame e Ghezzal per Cutrone e Duncan.

A 20′ dal novantesimo, Conte ne sostituisce tre insieme: Lautaro, Moses e Bastoni entrano per Sanchez, Candreva e D’Ambrosio. Poi farà rifiatare Gagliardini, convincente, per Brozovic.

Iachini non sposta gli equilibri variando gli interpreti, entrano Pulgar per Badelj e Chiesa per Ribéry, di fatto tatticamente non cambia nulla. Proprio Chiesa accomoda un pallone perfetto per Lirola (80′) che costringe Handanovic alla prima vera parata della serata. Un intervento comunque decisivo. Aumentano ancora i rimpianti dell’Inter, l’ultimo tentativo è di Eriksen su punizione, ma Terracciano, il migliore dei viola, non si fa sorprendere.

PER GLI HIGHLIGHTS DI INTER-FIORENTINA – CLICCA QUI

Leggi anche – Serie A, highlights Parma-Napoli: gol e sintesi partita – Video

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Esonero nel weekend di Serie A: scelto il sostituto, è un ex

La stagione è appena cominciata, eppure nel prossimo weekend di Serie A ci potrebbe già…

29 minuti ago
  • Calcio

Addio al portiere deciso: Carnesecchi a Milano, affondo e firma

Marco Carnesecchi è sicuramente uno dei migliori portieri del campionato ed in tal senso è…

2 ore ago
  • Calciomercato

Roberto Mancini è pronto a firmare: destinazione a sorpresa

Ritorno a sorpresa per Roberto Mancini che questa volta è pronto ad unirsi al suo…

3 ore ago
  • Calcio

Furia Gasperini: tre titolari saltano il derby

Gasperini dovrà valutare i tre infortunati in vista del derby di Roma. Ecco la situazione…

5 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, Vlahovic ai saluti: scambio con l’Atletico Madrid

Su Dusan Vlahovic, che sta vivendo una nuova primavera alla Juventus, c'è forte l'interesse dell'Atletico…

8 ore ago
  • Calcio

Sorpresa Vucinic: è il nuovo allenatore, quando farà l’esordio

Lo storico ex Serie A, Mirko Vucinic, diventa allenatore e per lui arriva subito una…

8 ore ago