Maradona+come+Fidel+Castro+e+Best%3A+la+tragica+coincidenza+del+25+novembre
calciotodayit
/2020/11/25/maradona-best-fidel-castro-coincidenza-25-novembre/amp/
Calcio

Maradona come Fidel Castro e Best: la tragica coincidenza del 25 novembre

Diego Maradona, Fidel Castro e George Best, uniti da un insolito destino. Tre ribelli della storia e dello sport, con una fine in comune

Le rockstar muoiono a ventisette anni. I ribelli, i fuorilegge, fuori scala, di 25 novembre. Una data che diventa funesta, che accomuna la fine della vita e insieme la trasfigurazione in leggenda di George Best, Fidel Castro e ora Diego Maradona. Tre vite su un filo, tre storie con un filo comune che la coincidenza rende solo più evidente.

Quelle che per qualcuno sono solo casuali accidenti, per altri diventano gli ingredienti di una storia comune, di un destino che tiene insieme personalità affini. Dipende da che punto guardi il mondo. Con gli occhiali dell’ottico di De André, quelle con cui inventare i mondi sui quali guardare, le tre morti si trasformano nel tessuto dell’immaginazione, nella trama del mito.

Nel 2005, gli eccessi di una vita alla fine hanno piegato George Best, il ragazzo con le spalle strette che incantava il mondo al Manchester United in finale di Coppa dei Campioni. L’uomo che ha scoperto di avere ancora spalle da ragazzo, troppo piccole per sopportare le conseguenze della fama, la sua stessa ambizione di perfezione elevata a irraggiungibile standard, posto davanti a sé come un imperativo, come una condanna.

E giù, fino alla perdizione, al disordine in cui il genio ha finito per annaspare, e poi per affogare. Un bicchiere dopo l’altro, una bottiglia dopo l’altra. Per dimenticare oggi, almeno fino a domani. E poi ricominciare. Senza trovare le risposte. Ma almeno perdendo di vista le domande dentro l’ebbrezza che stordisce.

Leggi anche – Maradona e la rivalità con Pelé: un “odio” cordiale ora eterno

L’amicizia tra Maradona e Fidel Castro

L’amicizia tra Maradona e Fidel Castro

Nel 2016, il 25 novembre, è morto Fidel Castro a sessant’anni dalla partenza del Granma. Ovvero dall’inizio del viaggio che lo portò da Cuba al Messico insieme a Che Guevara. La causa della morte non è stata rivelata. Da marxista, ha sognato di trasformare Cuba in una società socialista, poi comunista.

Ha accolto più volte Diego Maradona nei suoi percorsi di disintossicazione. L’immagine rubata nel 2000 mostrava il Pibe sovrappeso e con un improbabile capigliatura biondo platino. Tornò in forma, poi tornò a L’Avana quattro anni dopo, sempre accanto a Fidel, che grazie a Maradona si è appassionato al calcio.

Dopo la cura dimagrante e la disintossicazione sull’isola, Maradona è diventato sempre più militante. Da quell’esperienza deriva anche la richiesta a Giovanni Paolo II di fare qualcosa di concreto per aiutare i poveri e vendere i beni della Chiesa. Tre storie, un filo rosso sulla linea del tempo. Tu chiamale, se vuoi, coincidenze.

Leggi anche – Diego Maradona, tutte le vittorie: palmares e trofei del Pibe de Oro

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Ci siamo per Zirkzee, torna a gennaio: mandano via il titolare

Joshua Zirkzee è pronto a lasciare definitivamente il Manchester United nel mercato di gennaio: l'olandese…

5 ore ago
  • Calcio

Juve, Vlahovic rinnova: il nuovo stipendio lascia tutti senza parole

Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…

1 giorno ago
  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

3 giorni ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

4 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

5 giorni ago