Rafael+Leao+condannato+dal+TAS%3A+come+deve+risarcire+lo+Sporting+Lisbona
calciotodayit
/2020/12/22/rafael-leao-condannato-tas-risarcire-sporting-lisbona/amp/
Calcio

Rafael Leao condannato dal TAS: come deve risarcire lo Sporting Lisbona

Rafael Leao condannato dal TAS in seguito alla battaglia legale con lo Sporting Lisbona, che lo ha citato in giudizio per la risoluzione unilaterale del contratto nel 2018. Il giocatore dovrà versare 16,5 milioni di euro al club.

Rafael Leao è certamente il personaggio del momento in questo Milan che continua a fare risultati e che è in testa alla classifica nonostante le tante assenze. Il portoghese è entrato nella storia grazie alla rete segnata domenica al Sassuolo, la più veloce nella storia della Serie A. Questa volt, però, a si torna a parlare d lui per una vicenda xtra campo non particolarmente piacevole.

Il giovane attaccante è stato infatti condannato dal TAS a risarcire il suo ex club, lo Sporting Lisbona, per una cifra non indifferente, pari a 16,5 milioni di euro. La vertenza si riferisce alla risoluzione unilaterale del suo contratto avvenuta nel 2018. Quella procedura sarebbe avvenuta in modo illegittimo rispetto alla scadenza naturale dell’accordo per potersi trasferire al Lille dopo essere stato vittima di un’aggressione da parte dei tifosi.

Rafael Leao (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Leao, il gol da record andava annullato: il motivo dell’irregolarità

Rafael Leao condannato dal TAS: il risarcimento da versare al club

L’indennizzo che Rafael Leao dovrà versare allo Sporting Lisbona sarà decurtato direttamente dallo stipendio dell’attaccante del Milan.

A spiegare meglio come sarà gestita la situazione ci ha pensato Miguel Braga, direttore della comunicazione della società lusitana. “La nostra società ha deciso di muoversi per vie legali per ottenere quello che gli spetta. Tutto è avvenuto finora in maniera assolutamente trasparente. Negli ultimi contatti che abbiamo avuto con il giocatore lui si è mostrato disponibile, anche a eventuali pignoramenti o sequestri dei suoi beni. Per riuscire ad arrivare alla cifra che dobbiamo percepire è prevista un’ulteriore detrazione dell’importo direttamente dal suo ingaggio mensile. Questo modo di agire ci permetterà di far valere i nostri diritti senza danneggiare nessuno”.

Sulla base di quanto riportato dal quotidiano portoghese A Bola, una parte dei suoi beni, pari a circa 35 mila euro, sarebbero stati pignorati. A questo si aggiungerà i premi che lui dovrà percepire dalla Nazionale portoghese.

Redazione Sport

Share
Published by
Redazione Sport

Recent Posts

  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

2 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

14 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago