Napoli%3A+altra+sconfitta%2C+stesso+film.+Troppi+fraseggi+ma+poca+cattiveria
calciotodayit
/2021/02/07/napoli-altra-sconfitta-stesso-film-troppi-fraseggi-ma-poca-cattiveria/amp/
primo piano

Napoli: altra sconfitta, stesso film. Troppi fraseggi ma poca cattiveria

Napoli e l’ennesima annata particolare. Contro il Genoa, i partenopei conquistano la settima sconfitta in venti gare di campionato. Il possesso palla e i tanti tiri non le consentono di vincere a ‘Marassi’. 

Gennaro Gattuso (Getty Images)

Quinto posto momentaneo in classifica, 37 punti derivanti da 12 vittorie, 1 pareggio e 7 sconfitte. Meno dieci dalla capolista e meno tre dalla quarta in classifica. Se si soffermasse a leggere solo tali dati, si penserebbe che nulla è ancora compromesso. A pesare sulla testa di Gattuso è però il numero elevato di partite perse. Un dato divenuto rilevante per due motivi: in primo luogo, perché per valore di mercato i partenopei sono dietro solo a Juventus e Inter; in secondo luogo, perché non ci sta perdere contro Sassuolo, Spezia, Verona e Genoa. Punti persi contro le piccole che fanno emergere dei dubbi sulla statura mentale di questa squadra.

Leggi anche: Genoa-Napoli, Gattuso: “Stiamo inguaiati, ci siamo fatti male da soli”

Napoli, i dati di una débâcle

Davide Nicola e Gennaro Gattuso (Getty Images)

Non si offenda Gattuso ma ciò a cui si sta assistendo, è una vera e propria débâcle. Certo, non tutte le colpe sono sue soprattutto quando devi disporre in campo giocatori come Hysaj e Maksimovic che sono in scadenza di contratto. Sicuramente, non è colpa dell’ex Milan se non ha potuto disporre di Mertens e di Osihmen per molti mesi. Ma quando perdi in maniera indecorosa in casa della Lazio e a stento riesci ad agguantare un pareggio interno contro il Torino di Giampaolo, vuol dire che qualcosa non va. Il possesso palla prolungato, così come i tanti tiri in porta devo essere fini a sé stesso. Un allenatore, almeno così insegnano a Coverciano, deve far in modo che il volume di gioco sia pari se non leggermente superiore al numero di occasioni reali avute. Il fraseggio lento ed orizzontale, così come i tiri da 20 metri, non permettono di parlare di un Napoli realmente pericoloso. Ciò è accaduto in troppe occasioni e ieri, contro un Genoa cinico e spietato, lo si è rivisto. A prescindere dal sistema di gioco e dagli uomini che vanno in campo, serve testa ma soprattutto un Napoli pragmatico perché nulla è tutto perso ma, al momento, Lazio, Roma e Atalanta hanno dimostrato di avere un qualcosa in più.

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

6 ore ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

12 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

15 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

18 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

1 giorno ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago