Il+Marocco+riconquista+l%E2%80%99African+Nation+Championship%3A+2-0+al+Mali
calciotodayit
/2021/02/08/marocco-riconquista-african-nation-championship-2-0-mali/amp/
Calcio Estero

Il Marocco riconquista l’African Nation Championship: 2-0 al Mali

Ci vogliono più di 70’ per sbloccare il risultato ma alla fine il pronostico viene rispettato e il Marocco riconquista il trofeo

Il Marocco riconquista l’African Nations Championship (Foto CAF on Line)

In una stagione davvero molto atipica, niente Coppa d’Africa, rinviata al prossimo anno, ed edizione problematica dell’African Nations Championship, il Marocco si riconferma campione della seconda competizione continentale organizzata dalla CAF.

Marocco di nuovo campione

Per il Marocco è la seconda vittoria consecutiva dopo quella ottenuta nel 2018 in patria contro la Nigeria (4-0). Per il Mali è la seconda sconfitta in finale dopo quella in Rwanda del 2016 contro la Repubblica del Congo.

Partita molto equilibrata con un Marocco più offensivo e un Mali estremamente raccolto e attento, intorno a una difesa fisicamente imponente. Due squadre profondamente diverse. Ma alla fine i cambi di ritmo dei leoni dell’Atlante prendono il sopravvento. Anche se ci vogliono quasi 70’  per sbloccare il risultato.

LEGGI ANCHE > Coppa del Mondo Club, il Palmeiras stecca e delude: in finale il Tigres

La partita

Il Mali non ha demeritato ma ha dimostrato tutte le sue difficoltà offensive, un solo gol in tre partite. E una finale conquistata ai calci di rigore. Il Marocco per contro chiude con un bilancio inequivocabile: cinque vittorie e un solo pareggio nelle sei partite del torneo con 15 gol segnati e solo tre subiti.
A secco il capocannoniere del torneo, Soufiane Rahimi (cinque gol) controllato in modo molto fisico dalla difesa maliana. Le occasioni migliori su un calcio di punizione. Marocco quasi sempre più pericoloso se si eccettua una sola palla gol, ma clamorosa, per Moussa Kone, ipnotizzato da uno splendido intervento in uscita da Anas Zniti.

Gara nervosa: un calcio di rigore negato al Marocco provoca una estenuante consultazione del VAR (dieci minuti!). Poi una punizione di Kone, ancora una volta respinta da Zniti e infine il Mali che cala mentre i nordafricani prendono quota. E segnano. Gol decisivo di Soufiane Bouftini che sblocca al 69′: raddoppio dieci minuti più tardi firmato dal capitano del Marocco, Ayoub el Kaabi.

Nel finale vede maliani in 10 per l’espulsione di Samake.

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

6 ore ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

13 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

16 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

18 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

1 giorno ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago