Fallo+di+mano%2C+cambia+la+regola%3A+la+nuova+interpretazione+dell%26%238217%3BIFAB
calciotodayit
/2021/03/05/fallo-mano-cambia-regola-nota-ifab/amp/
Calcio

Fallo di mano, cambia la regola: la nuova interpretazione dell’IFAB

L’IFAB comunica una nuova interpretazione sul fallo di mano. La nuova norma è destinata ad entrare in vigore dall’anno prossimo

Fallo di mano, cambia la regola: la nuova interpretazione dell’IFAB

Nuova interpretazione sul fallo di mano. L’IFAB, l’organo internazionale che stabilisce le nuove norme e i modi di interpretare il regolamento, ha fatto chiarezza sulla punibilità dei tocchi accidentali.

L’IFAB ha spiegato che se un giocatore va punito per fallo di mano se va volontariamente verso il pallone. Se ad esempio porta il braccio verso la palla. In caso di tocco accidentale, invece, lo scenario sarà diverso. Il fallo di mano che avviene, appunto, in maniera accidentale, scrive l’IFAB in una nota, non sarà punito. Di conseguenza, se da una situazione simile si genera un gol, la rete sarà considerata valida.

Gli arbitri, prosegue il board internazionale che stabilisce le regole del calcio, devono pertanto valutare fattori come la posizione delle mani e della braccia al momento dell’impatto con il pallone per decidere se l’infrazione è punibile o meno.

Leggi anche – Falli di mano, cambiare la regola: la proposta UEFA alla FIFA

Fallo di mano, le nuove interpretazioni dell’IFAB

A margine della 135ma riunione annuale, l’International Football Association Board ha sottolineato la presenza di applicazioni errate del regolamento. L’associazione ha confermato che i tocchi di mano non sono da considerare tutti punibili. Non bisogna pensare, dunque, che ogni contatto con il braccio o la mano rappresenti un’infrazione. L’IFAB ha spiegato che le modifiche entreranno in vigore dal 1° luglio, anche se le competizioni potrebbero essere libere di introdurle prima.

L’IFAB ha anche dato il via libera all’uso di cinque sostituzione durante la Coppa del Mondo 2022. Questa opzione è al momento valida fino al 31 dicembre 2021 per le competizioni di club e fino al 31 luglio 2022 per le nazionali. Resteranno comunque sotto revisione.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Lookman-Atalanta, atto due: via a gennaio, resterà in Serie A

Ademola Lookman è arrivato al capolinea della sua esperienza con l'Atalanta. Il calciatore nigeriano si…

20 ore ago
  • Calciomercato

Ci siamo per Zirkzee, torna a gennaio: mandano via il titolare

Joshua Zirkzee è pronto a lasciare definitivamente il Manchester United nel mercato di gennaio: l'olandese…

2 giorni ago
  • Calcio

Juve, Vlahovic rinnova: il nuovo stipendio lascia tutti senza parole

Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…

3 giorni ago
  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

5 giorni ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

6 giorni ago