Mondiali+2022%2C+Ucraina-Finlandia%3A+probabili+formazioni+e+statistiche
calciotodayit
/2021/03/28/mondiali-2022-ucraina-finlandia-probabili-formazioni-statistiche/amp/
Calcio

Mondiali 2022, Ucraina-Finlandia: probabili formazioni e statistiche

Le probabili formazioni e le statistiche di Ucraina Finlandia, match valido per la prima giornata di qualificazione ai Mondiali 2022 in Qatar 

Ucraina Finlandia formazioni

Il girone D di qualificazione al Mondiale vede impegnate anche Ucraina e Finlandia, che si sfideranno questa sera allo stadio Olimpyskiy di Kiev. Totale equilibrio nel girone, con tutte le squadre ferme ad 1 punto (ad eccezione del Kazakistan che deve ancora debuttare).

Gli uomini di Shevchenko hanno fermato la super favorita Francia, mentre la Finalndia è riuscita ad ottenere un pareggio con la Bosnia Erzegovina. Per gli ucraini è un’occasione d’oro quella di questa sera, per riuscire a portarsi in vetta alla classifica. Il punto ottenuto con la Francia ha ridato forza ai gialloblu, reduci da 6 sconfitte, una vittoria e altrettanti pareggi nelle 8 gare precedenti. In casa, però, lo score dell’Ucraina è migliore con 10 successi, un pari e una sconfitta nelle ultime 12 partite disputate. Per 7 volte Malinovskyi e compagni hanno mantenuto la porta inviolata, lo stesso numero di circostanze in cui la squadra ha segnato solo una rete.

Per la Finlandia quello contro la Bosnia è stato un pareggio record, il primo su 18 vittorie e 11 sconfitte dal marzo del 2018 ad oggi. Nelle ultime 3 partite di qualificazione ai Mondiali, i bianco-blu hanno sempre trovato il segno “x” dopo 90 minuti. In trasferta i finlandesi hanno vinto 5 match, perdendone 6 e il pareggio manca addirittura dal 2017.

Leggi anche -> Mondiali 2022, Romania-Germania: probabili formazioni e statistiche

Ucraina Finlandia statistiche e probabili formazioni

Ucraina Finlandia formazioni

Tra i giocatori da tenere d’occhio, oltre al già citato Malinovskyi, reduce da un gol e un assist con l’Atalanta in Serie A, c’è soprattutto Yaremchuk, autore di 6 gol nelle ultime 7 partite disputate con l’Ucraina. Dall’altra parte, ovviamente, Teemu Pukki, già protagonista di una doppietta nella gara d’esordio alle qualificazioni per i Mondiali. Il centravanti del Norwich ha messo a segno 13 gol nelle ultime 11 partite tra club e nazionale.

Probabile formazione Ucraina (4-3-3): Bushchan; Karavaev, Matvienko, Kryvstov, Mykolenko; Shaparenko, Sydorchuk, Zinchenko; Zubkov, Yaremchuk, Malinovksyi.

Probabile formazione Finlandia (3-5-2): Joronen; Arajuuri, Toivio, Raitala; Alho, Kamara, Taylor, Kauko, Hamalainen; Pohjanpalo, Pukki.

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

2 settimane ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

3 settimane ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

3 settimane ago