Armenia Romania formazioni
Le probabili formazioni e le statistiche di Armenia e Romania, partita valida per la terza giornata di qualificazioni ai Mondiali 2022.
Una delle sorprese più grandi del Gruppo J è sicuramente l’Armenia, in testa a punteggio pieno insieme alla Germania. Senza Mkhitaryan, capitano e stella della Nazionale, la squadra di Caparros è riuscita a mettere in fila due vittorie contro Liechtenstein (0-1) e soprattutto con l’Islanda (2-0). E’ l’inizio migliore di sempre di una fase di qualificazione a un Mondiale.
Questi risultati non sono un caso perché l’Armenia aveva vinto il proprio girone di Nations League, davanti a Macedoni, Georgia ed Estonia. Dopo la promozione in Lega B, ha continuato la striscia positiva arrivando a sette partite senza sconfitte. Stasera ha la possibilità di chiudere in bellezza questa settimana, cercando di fermare anche la Romania.
Leggi anche -> Roma, rinnovo bloccato per Mkhitaryan: serve il via libera di Raiola
Gli ospiti sono attardati in classifica e non possono permettersi di aumentare il divario, dopo la sconfitta interna con la Germania (0-1). Il debutto si è rivelato vincente contro la Macedonia, superata però con un 3-2 molto sofferto. Se guardiamo ai precedenti non dovrebbe esserci partita, considerando che l’Armenia non ha mai vinto e si è sempre arresa le ultime quattro volte. L’unico pareggio risale al primo incrocio del 2004 in una sfida valida per le qualificazioni mondiali, come la maggior parte degli incontri ufficiali disputati tra queste due squadre.
In tempi più recenti, nel gruppo per inseguire Russia 2018, la Romania, anche favorita da un’espulsione lampo, vinse 5-0 e si ripeté 1-0 tra le mura amiche. Oggi la differenza di valori sembra meno marcata, ma gli ospiti partono inevitabilmente ancora favoriti.
Probabile formazione Armenia (4-4-2): Yurchenko; Hambardzumyan, Haroyan, Calisir, Hovhannisyan; Barseghyan, Udo, Grigoryan, Bayramyan; Adamyan, Briasco.
Probabile formazione Romania (4-2-3-1): Nita; Popescu, Chiriches, Tosca, Camora; Stanciu, Marin; Hagi, Tanase, Mihaila; Keseru.
Cambio in panchina per la società che ha deciso di esonerare l'allenatore. Adesso tornano in…
La Juventus valuta quello che è il colpo dal Manchester City, a zero, come successo…
Clamorosa conferma riguardo il primo ribaltone in panchina in Italia perché c'è la notizia di…
Qualora arrivasse un’altra sconfitta in campionato la società non potrà fare altro che procedere con…
Il lavoro del giovane allenatore Cesc Fabregas è sotto gli occhi di tutti e per…
La Juventus vuole migliorare il centrocampo nel mercato di gennaio: pronto un nuovo acquisto dal…