Maradona%2C+la+morte+fu+colposa%3A+tutte+le+responsabilit%C3%A0
calciotodayit
/2021/04/28/maradona-morte-colposa-responsabilita/amp/
Ultim'ora

Maradona, la morte fu colposa: tutte le responsabilità

Si è chiusa dopo quasi cinque mesi l’inchiesta preliminare sulla morte di Diego Armando Maradona che evidenzia molte responsabilità tra i suoi medici e le infermiere

Una delle ultime immagini ufficiali di Diego Armando Maradona

Si profila l’accusa di omicidio colposo per alcune delle sette persone indagate per la morte di Diego Armando Maradona. Ieri infatti sono state rese pubbliche le conclusioni dell’indagine della magistratura che ha condotto l’inchiesta sul decesso del Pibe de Oro, avvenuto nella notte del 25 novembre scorso.

Maradona, morte sospetta

Molte cose non tornano. Smentite dagli esiti dell’esame autoptico alcune testimonianze. E le responsabilità delle persone coinvolte nell’inchiesta si stanno allargando. I periti hanno concluso che il decesso è stato provocato da “evidenti omissioni di soccorso e da una generale negligenza nel trattamento e nelle cure riservate al paziente”.

Confutate anche le testimonianze che parlavano di un malore avvenuto nella mattinata del 25 novembre, quando scattarono i soccorsi. In realtà Maradona sarebbe mancato tra le 4 e le 6 del mattino, all’alba: una morte sopraggiunta nel sonno e causata da un “arresto cardio respiratorio dovuto da una grave insufficienza cardiaca, un edema polmonare e un’acuta cirrosi epatica”. L’ex calciatore sarebbe morto da solo e senza alcuna assistenza.

LEGGI ANCHE > Maradona e gli altri numeri 10: l’amicizia con Baggio e Mancini

I periti della magistratura

Il rapporto dei periti, senza mai nominarli fa riferimento ai medici personali che seguivano Maradona. Le condizioni di Diego erano gravi dopo una brutta caduta in casa che l’aveva costretto a un lungo ricovero e a una delicata operazione alla testa per la rimozione di un ematoma. Di lui si occupavano prevalentemente il neurochirurgo Leopoldo Luque e la psichiatra Agustina Cosachov. Oltre a uno staff di tre infermiere e un assistente personale, una sorta di guardia del corpo, che badava alla quotidianità di Maradona. Una convalescenza tutt’altro che semplice a causa del quadro clinico molto problematico del Pibe.

Nonostante questo nelle sue ultime ore l’ex calciatore argentino di Napoli e Barcellona sarebbe stato letteralmente abbandonato a se stesso. “Nel decesso di Maradona – si legge nella relazione dei medici legali e dei consulenti della procura argentina che ha condotto l’indagine – hanno inciso in maniera decisiva omissioni di soccorso e una generale negligenza nel trattamento e nelle cure riservate al paziente”.

LEGGI ANCHE > Maradona e il Boca Juniors: storia e aneddoti di un amore a prima vista

Uno dei tanti striscioni esposti in omaggio a Maradona dai tifosi del Boca Juniors (Getty Images)

Tante le responsabilità

Da chiarire anche le responsabilità di Maxi Pomargo, il tuttofare-guardia del corpo, che pure aveva allertato sia le infermiere che il dottor Luque circa le pessime condizioni di Maradona. Ma soprattutto quelle di un’infermiera, Daiana Madrid, che avrebbe mentito sull’ultima notte di Maradona. Sarebbe stata lei a parlare di un malore in mattinata, chiamando i soccorsi dopo le 13. Quando in realtà la morte del Pibe era avvenuta in precedenza e i medici del pronto intervento avevano solo potuto riscontrare la morte del fuoriclasse.

La commissione dei periti parla di “situazione totalmente fuori controllo” di “totale assenza di assistenza medica” e di “atteggiamenti condannabili e contrari all’etica professionale”.

Da capire le responsabilità del dottor Carlos Diaz, lo psicologo che seguiva le dipendenze di Maradona, ma anche quelle del suo uomo di maggior fiducia, l’avvocato Matias Morla che era al corrente del gravissimo quadro clinico di Diego e aveva scelto personalmente medici e infermieri.

A questo punto, chiusa l’inchiesta la magistratura si appresta a convalidare le accuse: scontata l’imputazione per Luque e Cosachov, dell’infermiera che ha mentito ai soccorritori e ai primi agenti corsi sul posto. Ma in tutto gli indagati sotto inchiesta sono una quindicina.

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

7 giorni ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

1 settimana ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

2 settimane ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

2 settimane ago