Europa+League%2C+il+trofeo+da+record+nasce+in+Italia%3A+le+curiosit%C3%A0
calciotodayit
/2021/05/26/europa-league-trofeo-record-nasce-italia-curiosita/amp/
Europa League

Europa League, il trofeo da record nasce in Italia: le curiosità

Tutte le curiosità sul trofeo dell’Europa League che viene realizzato in Italia e presenta una particolarità da record

A Gdansk, in Polonia, Villarreal e Manchester United puntano a mettere le mani sul trofeo dell’Europa League. Una coppa che ogni anno viene realizzata artigianalmente in Italia dalla GDE Bertoni di Paderno Dugnano, appena a nord di Milano.

E’ nata qui anche la Coppa del Mondo, la Venere alata più ambita nella storia del calcio. E’ sempre qui che ogni anno si assembla di nuovo la Champions League.

L‘antico trofeo della Coppa UEFA, che oggi si assegna alla vincitrice dell’Europa League, è il primo che la GDE bertoni abbia realizzato per il calcio europeo.

Il risultato ha convinto la UEFA ad assegnare agli artigiani italiani anche la realizzazione della Coppa dei Campioni, oggi Champions League, inizialmente prodotta in Svizzera. Non è l’unica particolarità del trofeo in palio a Gdansk fra Villarreal e Manchester United.

Leggi anche – Il Villarreal sogna l’Europa League: perché si chiama Sottomarino Giallo

Europa League, le curiosità sul trofeo

Il trofeo in argento è alto 65 centimetri, largo 33 e profondo 23. Poggia su uno zoccolo di marmo giallo su cui figurano disegnate le bandiere di tutte le nazioni che fanno parte della UEFA.

Contrariamente al trofeo per la Champions League, quello per l’Europa League non presenta maniglie. Niente di paragonabile, dunque, alle “grandi orecchie” più famose del calcio mondiale.

La parte superiore del trofeo appare di forma ottagonale, con lo stella della UEFA inciso sopra.

La coppa torna ogni anno nelle mani della UEFA. Le squadre vincitrici mettono in bacheca una replica a grandezza naturale dell’Europa League.

Chi trionfa per tre volte di fila o cinque volte in totale nella competizione ottiene uno speciale premio di riconoscimento. Finora, ci è riuscito solo il Siviglia che ha sconfitto in finale l’Inter nella passata edizione.

Il trofeo disegnato dallo studio GDE Bertoni per la vincitrice ha una particolarità. Serve infatti una certa forza per sollevarlo. Con i suoi 15 chili, è il trofeo più pesante fra tutti quelli che caratterizzano le competizioni UEFA.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Bernardo Silva in Serie A: trattativa lampo e Juve beffata

Bernardo Silva, stella e capitano del Manchester City, è pronto a salutare la Premier League…

26 minuti ago
  • Calcio

Esonero nel weekend di Serie A: scelto il sostituto, è un ex

La stagione è appena cominciata, eppure nel prossimo weekend di Serie A ci potrebbe già…

1 ora ago
  • Calcio

Addio al portiere deciso: Carnesecchi a Milano, affondo e firma

Marco Carnesecchi è sicuramente uno dei migliori portieri del campionato ed in tal senso è…

2 ore ago
  • Calciomercato

Roberto Mancini è pronto a firmare: destinazione a sorpresa

Ritorno a sorpresa per Roberto Mancini che questa volta è pronto ad unirsi al suo…

4 ore ago
  • Calcio

Furia Gasperini: tre titolari saltano il derby

Gasperini dovrà valutare i tre infortunati in vista del derby di Roma. Ecco la situazione…

5 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, Vlahovic ai saluti: scambio con l’Atletico Madrid

Su Dusan Vlahovic, che sta vivendo una nuova primavera alla Juventus, c'è forte l'interesse dell'Atletico…

8 ore ago