Rudiger+contro+il+razzismo%2C+la+storia+commovente+con+De+Rossi
calciotodayit
/2021/05/29/rudiger-contro-il-razzismo-la-storia-commovente-con-de-rossi/amp/
Calcio

Rudiger contro il razzismo, la storia commovente con De Rossi

Rudiger e il razzismo: il racconto del difensore del Chelsea di un episodio che coinvolge anche Daniele De Rossi. 

Rudiger

Il razzismo, nel calcio come nella vita, è una piaga che andrà risolta non con una serie di leggi e sanzioni ma con una rivoluzione culturale. Le campagne portate avanti negli anni da FIFA e UEFA, così come le varie iniziative dei vari club europei non possono bastare per arginare un fiume in piena di pessimi ragionamenti.

Serve un cambiamento radicale rispetto al passato all’interno della società civile. Una visione nuova dove tutti vanno rispettati per quel che sono e non per quello che dovrebbero essere. False idee, pensieri retrogradi e filosofie anacronistiche che continuano a danneggiare la società. Solo così, casi come quelli di Zoro al Messina, di Rudiger alla Roma e di Koulibaly al Napoli non vi saranno più.

Leggi anche: City-Chelsea, quanti derby inglesi in finale Champions: tutte le statistiche

Rudiger, il razzismo e De Rossi

De Rossi

Tra i tanti episodi di razzismo nel mondo del calcio, continua a tornare in mente ciò che accadde a Rudiger in un derby con la Lazio nel 2017. Lo stesso giocatore, a ‘theplayerstribune’ ha ricordato quanto accaduto in quella partita: ” Stavano gridando: “Vaffanculo, vai a mangiare una banana”.  Ogni volta che toccavo la palla, facevano dei versi da scimmia. Al momento non ho reagito. Non sono uscito dal campo. Non volevo dare loro quel tipo di potere. Ma dentro, non mi importa quanto sei forte, se sei un essere umano con un cuore che batte, ne sei segnato per sempre“.

Parole che hanno generato un dolore atroce e che mai nessuno dovrebbe sopportare ed accettare. Parole discriminatorie, atte a colpire l’uomo più che il calciatore. Un atto ignobile, che fa comprendere appieno in che società viviamo. Tra i tanti tweet, c’è stato però qualcuno che invece ha finalmente cercato di comprendere il dolore più dell’uomo che del compagno di squadra.

Il giocatore in questione era Daniele De Rossi, sul quale il giocatore del Chelsea ha espresso belle parole raccontando l’accaduto: “È venuto da me dopo la partita della Lazio e mi ha detto qualcosa che non credo di aver mai sentito prima. Ero ancora molto emotivo, molto arrabbiato. De Rossi si è seduto accanto a me e ha detto: “Toni, so che non mi sentirò mai come te. Ma fammi capire il tuo dolore. Cosa sta succedendo nella tua testa?

Un gesto, quello dell’ex capitano giallorosso, che fa capire quanto a volte, più che dei singoli slogan o delle varie campagne social, sempre comprendere quale sia realmente il problema e capire come realmente si sente una persona che subisce attacchi di razzismo nei suoi confronti.

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calcio

De Bruyne-Napoli, è già finita: Conte ha deciso in vista di gennaio

Quella che doveva essere una storia d’amore incredibile si sta trasformando in una delle più…

21 minuti ago
  • Calcio

Il Real lo scarica a gennaio: Brahim Diaz in Serie A, sgarbo al Milan

Il Real Madrid sta seriamente valutando la cessione di Brahim Diaz, che alla corte di…

9 ore ago
  • Serie A

Disastro Lazio: gol rovinato dall’infortunio, i tempi di recupero

Piove sul bagnato in casa Lazio, con il club biancoceleste che è costretto a cambiare…

10 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, Locatelli verso l’addio: l’erede arriva dal Bayern Monaco

In casa Juventus è sempre più in bilico la posizione di Manuel Locatelli, che potrebbe…

11 ore ago
  • Calciomercato

Ribaltone Vlahovic: adesso è pronto a firmare, Juve spiazzata

Cambia il futuro di Dusan Vlahovic. Ecco le ultimissime sul destino dell'attaccante, che adesso è…

13 ore ago
  • Calcio

Esonero deciso: il nuovo allenatore firma mercoledì

Il futuro di un tecnico sembra essere ormai deciso e per la sostituzione c'è già…

14 ore ago