Buffon+torna+al+Parma%2C+il+magico+1999+e+tutti+i+successi+in+gialloblu
calciotodayit
/2021/06/13/buffon-parma-1999-successi/amp/
Ultim'ora

Buffon torna al Parma, il magico 1999 e tutti i successi in gialloblu

L’estate di mercato regala una storia affascinante, Gigi Buffon è pronto a tornare al Parma dove trent’anni fa esordì in serie A.

Gigi Buffon con la maglia del Parma (Getty)

Voleva una sfida che gli desse stimoli Buffon e l’ha trovata. Il portiere la prossima stagione giocherà nel Parma, in Serie B. Tornerà quindi in Emilia, dove tutto è iniziato più di trent’anni fa, visto che i ducali lo acquistarono ancora tredicenne per quindici milioni di lire.

All’epoca il giovanissimo Gigi faceva il centrocampista e nessuno si immaginava che il cambio di ruolo, arrivato l’anno successivo a causa degli infortuni dei portieri della squadra, potesse cambiargli la vita. Buffon inizia a difendere i pali, lo fa con un talento innato e sotto la guida di Ermes Fulgoni, suo primo mentore, e William Vecchi.

LEGGI ANCHE –> Buffon sorprende tutti: la suggestiva scelta dell’ex portiere della Juventus

I successi di Buffon con la maglia del Parma

Gigi Buffon al Tardini (Getty)

Cresce Buffon e finisce nel mirino di Nevio Scala, allenatore del Parma dei fenomeni, che lo vuole in prima squadra quando Luca Bucci si infortuna. Il 19 novembre 1995 la sua grande occasione, al Tardini arriva il Milan e il classe 1978 scende in campo da titolare. Para tutto Gigi, senza paura della Serie A e dei campioni rossoneri fermati dal baby portiere elogiato a fine gara anche da Fabio Capello, allenatore del Diavolo.

E’ l’inizio di una carriera straordinaria che già a Parma lo vede alzare tre trofei, tutti nel 1999 con una squadra ricca di giocatori fenomenali come Chiesa, Crespo, Veron, Cannavaro e Thuram. Il successo più importante è la Coppa Uefa portata a casa con un secco 3-0 sul Marsiglia con tre reti, due di Chiesa e una di Vanoli, in meno di un’ora di gioco.

Dopo il successo internazionale, arriva anche la Coppa Italia, ma qui la battaglia è più aspra. La sfida di andata contro la Fiorentina al Tardini finisce 1-1, con botta e risposta Batistuta-Chiesa. Al ritorno al Franchi gli emiliani fanno l’impresa, la sfida finisce 2-2 e Buffon alza così il secondo trofeo. Il terzo è la Supercoppa Italiana, sfida secca con il Milan che finisce 2-1. Guly porta a vanti i rossoneri, ma il Parma non è mai domo, pareggia con Crespo e a pochi secondi dalla fine Boghossian segna il gol vittoria.

Matteo Oneto

Share
Published by
Matteo Oneto

Recent Posts

  • primo piano

Inter, infortunio serio: deve operarsi, una tegola per Chivu

Piove sul bagnato in casa Inter con l'ennesimo infortunio per la squadra di Chivu, che…

8 ore ago
  • Calciomercato

Juve, il nuovo acquisto dal Bayern: arriva con lo sconto a gennaio

La Juventus dovrà rinforzarsi e a gennaio si presenta quella che è un'occasione quasi unica…

10 ore ago
  • Serie A

Juventus, infortunio e tempi lunghi: arriva un nuovo portiere

La Juventus dovrà fare a meno per un lungo periodo del proprio estremo difensore a…

11 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, tentazione Yildiz: gli hanno offerto 10 milioni

Kenan Yildiz non può che essere consiederato il talento della Juventus del futuro, ma c'è…

17 ore ago
  • Calcio

Infortunio Pulisic, problema più serio del previsto: rischia un lungo stop

Il Milan ha perso Christian Pulisic per infortunio: si è fermato durante l'ultima partita degli…

20 ore ago
  • Calciomercato

Il “nuovo Locatelli” arriva dalla Finlandia: la Juve spende 10MLN

La Juventus si è già messa in moto sul calciomercato, con la possibilità di acquistare…

1 giorno ago