Ucraina-Inghilterra, caos per gli stranieri: cos'è il Passenger Locator Form
Caos biglietti per Ucraina-Inghilterra di EURO 2020 a Roma. La decisione della UEFA e del dipartimento di pubblica sicurezza
E’ un caso Ucraina-Inghilterra a Roma. Il quarto di finale di EURO 2020 sta creando non pochi problemi a causa dell’aumento dei contagi dovuti alla cosiddetta variante Delta soprattutto in Inghilterra.
Per questo, è sempre più alta la vigilanza agli aeroporti e sulle principali autostrade per controllare chi sbarca dal Regno Unito, considerato l’obbligo di tampone e di quarantena di cinque giorni.
In occasione della sfida di sabato, si legge in un comunicato ufficiale, la UEFA ha previsto, su proposta del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, il blocco inderogabile della vendita dei biglietti e l’annullamento di quelli già acquistati per i residenti nel Regno Unito.
Leggi anche – Ucraina-Inghilterra a Roma, caos biglietti: pessime notizie per i tifosi
Anche chi arriva dall’Ucraina in Italia deve rimanere dieci giorni in quarantena. Per questo, sarà intensificata la vigilanza agli aeroporti di Ciampino e Fiumicino. Inoltre le compagnie aeree hanno ricevuto una particolare nota in cui si esplicita il divieto di imbarcare tifosi diretti a Roma per la partita.
Ma ci saranno verifiche ai caselli autostradali, alle stazioni ferroviarie, anche al porto di Civitavecchia. Particolare attenzione sarà messa anche a passeggeri in arrivo anche da altre nazioni, ad esempio dalla Francia o dalla Spagna, attraverso scali internazionali.
Leggi anche – Inghilterra-Germania 2-0: sentenza Sterling e Kane. Three Lions ai quarti
Al momento dell’imbarco, gli stranieri diretti a Roma dovranno compilare il «Passenger Locator Form». E’ una sorta di autocertificazione, un modulo di localizzazione digitale in cui spiegare il motivo dell’arrivo in Italia. Dovranno specificare di non essere in viaggio per Roma per la partita, e le dichiarazioni saranno poi controllare.
Chi è già a Roma dovrà essere in grado di dimostrare attraverso biglietti aerei o altri tipi di documenti di essere già in Italia da almeno cinque giorni.
I 16 mila tifosi che potranno entrare all’Olimpico a loro volta dovranno dimostrare obbligatoriamente di essere in regola con i vaccini, di aver effettuato due tamponi con esito negativo nei giorni precedenti o di essere guariti dal Covid da almeno sei mesi.
Qualora arrivasse un’altra sconfitta in campionato la società non potrà fare altro che procedere con…
Il lavoro del giovane allenatore Cesc Fabregas è sotto gli occhi di tutti e per…
La Juventus vuole migliorare il centrocampo nel mercato di gennaio: pronto un nuovo acquisto dal…
Modric e De Bruyne sono la conferma: giocatori come questi, in Italia, a prescindere dall'età,…
Un'altra brutta notizia arriva dalle nazionali e il Milan rischia di vedere l'assenza di Rabiot…
L'Uefa apre un'indagine nei riguardi della Juventus, con riferimento al parametro della Football Earning Rule. …