Gianluca+Vialli+torna+a+Wembley%3A+il+dettaglio+che+non+tutti+i+tifosi+ricordano
calciotodayit
/2021/07/09/gianluca-vialli-wembley-dettaglio-dimenticato/amp/
Calcio

Gianluca Vialli torna a Wembley: il dettaglio che non tutti i tifosi ricordano

Gianluca Vialli torna a Wembley per la finale di EURO 2020, ma non tutti i tifosi si ricordano un particolare dettaglio sull’ex attaccante 

Gianluca Vialli, collaboratore della Nazionale italiana (Getty Images)

A soli 2 giorni dalla finale di EURO 2020, Gianluca Vialli festeggia 57 anni. Un compleanno speciale, per chi ha lottato contro un tumore al pancreas e ne è uscito vincitore. Dopo tanta sofferenza, lacrime e una durissima battaglia, l’ex attaccante sta vivendo un’estate da sogno con la Nazionale italiana e punta alla vittoria dell’Europeo insieme al suo amico di sempre Roberto Mancini.

I gemelli del gol della Sampdoria hanno reso l’Italia una splendida macchina, un gruppo unito verso un grande obiettivo, con un ultimo ostacolo da superare. In finale ci sarà l‘Inghilterra, in casa propria, a Wembley, uno stadio che genera brutti ricordi a Vialli e Mancini.

Proprio in quello stadio, nel 1992, i due attaccanti persero la finale di Coppa Campioni (l’attuale Champions League) per 1-0 contro il Barcellona. Decisiva una punizione di Koeman, attuale allenatore del Barça, al 112′, durante il secondo tempo supplementare.

Leggi anche -> Gianluca Vialli, il calciatore che ha sempre studiato da manager

Gianluca Vialli a Wembley: quel precedente che non tutti ricordano

Gianluca Vialli con la maglia del Chelsea (Getty Images)

Una delusione che merita una rivalsa, che parzialmente, però, Vialli ha già vissuto nello stadio di Londra. Non tutti ricordano, infatti, che a Wembley l’ex attaccante ha anche vinto 2 trofei, uno come giocatore e l’altro come giocatore-allenatore.

E’ il maggio del 1997 e Vialli è al Chelsea, sta vivendo gli ultimi anni della sua carriera da calciatore e a tutti già sembra un manager. Nello stadio londinese si gioca la finale di FA Cup contro il Middlesbrough e le reti di Di Matteo e Newton regalano la coppa ai Blues.

A marzo del 1998, 10 mesi più tardi, il Chelsea bissa il successo in finale di Coppa di Lega inglese, sempre contro il Middlesbrough. Anche in quel caso andò Di Matteo a segno e con lui Sinclair, entrambi ai tempi supplementari. In quell’occasione, Gianluca Vialli ricopriva il ruolo di allenatore, seppur sotto contratto ancora come calciatore.

Ora manca l’ultimo tassello, il più importante per riuscire a dimenticare quel 1992, ben 29 anni dopo. L’Europeo, contro l’Inghilterra, nella loro casa, quella Wembley che ha un conto in sospeso con Gianluca Vialli.

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

4 giorni ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

5 giorni ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

6 giorni ago