Copa+Libertadores%2C+VAR+sotto+accusa%3A+assurdo+errore%2C+la+decisione+fa+discutere
calciotodayit
/2021/07/15/copa-libertadores-var-caos-assurdo-errore-video/amp/
Calcio Estero

Copa Libertadores, VAR sotto accusa: assurdo errore, la decisione fa discutere

La decisione della CONMEBOL dopo il clamoroso caos in sala VAR durante l’ottavo di finale di andata tra Cerro Porteno e Fluminense

Copa Libertadores, VAR sotto accusa: assurdo errore, la decisione fa discutere

Non ha precedenti quanto successo nell’ottavo di finale di Copa Libertadores, la Champions League sudamericana, tra Cerro Porteno e Fluminense. L’errore commesso in sala VAR ha davvero del clamoroso.

Il caos scoppia in occasione del gol del vantaggio dei padroni di casa. L’azione non presenta particolari complessità nel suo sviluppo. C’è un cross dalla sinistra, un giocatore colpisce di testa a centro area, Boselli raccoglie la sponda e fa 1-0.

Ma il guardalinee alza la bandierina e segnala fuorigioco. Non si avvede che un terzino della squadra brasiliana, Samuel Xavier, non è allineato con il resto della linea difensiva. Dunque Boselli è in posizione regolare. Scatta il silent check del VAR. Ed è qui che accade l’impensabile.

Leggi anche – Rivoluzione VAR, nuovo protocollo in Premier League: tutte le novità

VAR, il caos in Copa Libertadores: dure sanzioni

Gli assistenti in sala VAR, infatti, utilizzano l’immagine sbagliata. Prendono un fotogramma con l’inquadratura più stretta, per cui Xavier è tagliato dall’immagine. Il software, che elabora quanto vede nell’inquadratura selezionata, conferma il fuorigioco. La distrazione è colossale, imperdonabile.

VAR, LA RICOSTRUZIONE DELL’ERRORE: PER IL VIDEO – CLICCA QUI

La CONMEBOL ha pubblicato un comunicato ufficiale in cui ha preso decisioni durissime. Ha sospeso a tempo indeterminato l’addetto al VAR e il suo assistente. Stessa squalifica per il guardalinee che ha alzato la bandierina durante l’azione: una decisione, questa, meno condivisibile. Perché è proprio per correggere gli errori umani che esiste il VAR. Ed è impensabile che ad ogni svista per una posizione di offside, i guardalinee vengano sospesi a tempo indeterminato.

A questo punto, la confederazione sudamericana ha di fronte un altro dilemma senza precedenti. Questo, infatti, è un caso palese di errore chiaro ed evidente nell’applicazione delle regole. Non è una semplice valutazione sbagliata su un episodio. E’ molto probabile che si possa configurare l’errore tecnico. Il Cerro Porteno ha presentato ricorso, e la partita quasi sicuramente verrà ripetuta.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Zirkzee torna in Serie A a gennaio: colpo Scudetto, c’è l’annuncio

Joshua Zirkzee può seriamente dire addio al Manchester United, dove le cose continuano ad andare…

6 ore ago
  • primo piano

Infortunio Berardi: come sta adesso, annuncio di Grosso

Stop improvviso dell'attaccante del Sassuolo che non è neanche in panchina nella sfida contro il…

7 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, nuovo centrocampista dal Real: assist dal Bayern

La Juventus a gennaio sa di dover regalare a Massimiliano Allegri dei rinforzi per puntellare…

8 ore ago
  • Calcio

Juventus, esonero Tudor: gira una voce a Torino

Arrivano delle novità importanti relative al futuro in panchina di Igor Tudor. La Juventus, dopo…

10 ore ago
  • Calciomercato

Svolta Balotelli: ritorna in Serie A, firma subito

Super Mario è ancora svincolato e nel corso delle prossime ore potrebbe firmare con un…

11 ore ago
  • Calcio

Allarme Bremer: la nuova data del ritorno in campo

Scopriamo da vicino le condizioni di Bremer in vista dei prossimi impegni della Juventus. Ecco…

14 ore ago