Superlega%2C+annuncio+dell%E2%80%99ECA%3A+cosa+cambia+per+i+club+che+hanno+rinunciato
calciotodayit
/2021/08/16/annuncio-eca-club-superlega/amp/
primo piano

Superlega, annuncio dell’ECA: cosa cambia per i club che hanno rinunciato

L’ECA rende nota la decisione sui provvedimenti ai club che hanno rinunciato al progetto della Superlega. Spiegate le motivazioni con un comunicato ufficiale.

Nasser Al-Khelaifi presidente dell’ECA (Getty Images

Arriva una nuova condanna al progetto della Superlega da parte dell’ECA. L’organismo che rappresenta le società di calcio a livello europeo è tornato a parlare del progetto portato avanti da alcuni top club di Serie A, Premier League e Liga. La decisione finale è stata presa con una ferma condanna all’iniziativa. In molti si aspettavano dei provvedimenti per i club fondatori e promotori dell’iniziativa abortita in una fase embrionale.

Con una nota ufficiale attraverso il suo sito internet, l’ECA rende nota la decisione finale. Anche il presidente della UEFA Ceferin ha minacciato in passato l’esclusione dai campionati nazionali per le squadre della Superlega. La decisione finalmente è arrivata ed è contenuta nel comunicato dell’organizzazione che rappresenta le società di calcio europee. In questo modo l’ECA spiega cosa succederà al rapporto con i club che hanno pubblicamente rinunciato al progetto della Superlega.

Leggi anche – Messi al PSG, i tifosi rivalutano la Superlega: le reazioni social

ECA, Superlega contro gli interessi comuni

Andrea Agnelli tra i fondatori della Superlega (Getty Images)

Il consiglio dell’ECA si è nuovamente riunito per chiudere definitivamente il capitolo legato all’iniziativa della Superlega. La European Club Association ha stabilito che la Superlega “non era nell’interesse della più ampia comunità calcistica” ed ha preso atto delle dichiarazioni pubbliche dei club che hanno deciso di abbandonare l’iniziativa. Tuttavia nessuna società sarà esclusa dall’organizzazione. Il consiglio dell’ECA ha infatti riconosciuto ed apprezzato “la volontà dichiarata dei club di impegnarsi attivamente con l’ECA nella sua missione collettiva di sviluppare il calcio europeo per club, nell’interesse aperto e trasparente di tutti, non di pochi.”

Milan, Arsenal, Chelsea, Atlético Madrid, Inter, Liverpool, Manchester City, Manchester United e Tottenham hanno dunque confermato l’adesione all’ECA sino al 2023, vista la loro dichiarazione di pubblica rinuncia alla Superlega. Le squadre che hanno rinunciato pubblicamente collaboreranno con l’ECA a ridisegnare alcuni aspetti del calcio, nell’interesse comune dei club europei. Nel comunicato non si fa riferimento a Juventus, Real Madrid e Barcellona, le ultime tre squadre promotrici del progetto Superlega. Queste tre squadre per il momento rimangono fuori dall’ECA.

Redazione Calciotoday

Share
Published by
Redazione Calciotoday

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

42 minuti ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

3 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

6 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

18 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago