Il presidente della UEFA Ceferin attacca il progetto del Mondiale ogni due anni spinto soprattutto dalla Federazione dell’Arabia Saudita.
Il mondo del calcio prova a varare la rivoluzione. Sotto la spinta della Federazione dell’Arabia Saudita si sta studiando il modo per far giocare il mondiale ogni due anni. Incaricato degli studi è l’ex tecnico dell’Arsenal Arsene Wenger che ha in mano il progetto sotto l’aspetto tecnico.
L’idea non sembra però avere molto presa sul mondo del calcio, la Premier League si è già espressa in maniera contraria e altre leghe nazionali sarebbero d’accordo con quella d’oltremanica. Inutile dire che i club non avrebbero nulla da guadagnare con una competizione così importante ogni due estati.
LEGGI ANCHE –> Mondiali 2022, polemiche in Svezia: il gesto di protesta contro il Qatar
Ceferin contro il Mondiale ogni due anni
Oggi ha bocciato il progetto anche Aleksander Ceferin, presidente della UEFA in un’intervista al Times: “Giocare ogni estate un torneo di un mese con l’alternanza tra Europeo e Mondiale, sarebbe impossibile per i giocatori. E poi se il Mondiale fosse ogni due anni si scontrerebbe con la Coppa del Mondo femminile e con il torneo olimpico di calcio”.
Problemi di calendario e non solo: “Il valore di un campionato mondiale – spiega ancora Ceferin – è proprio nei suoi quattro anni di attesa, lo aspetti come i Giochi Olimpici. E’un grande evento, non vedo come la nostra federazione possa sostenere il cambiamento”.
Infine l’attacco frontale al progetto: “Spero che la FIFA torni in sé perché non vedo l’approccio giusto. Non sono venuti, non hanno chiamato, non ho avuto una lettera o altro. Ho appena letto sui media. Possiamo decidere di non giocarci. Per quanto ne so, Europa e Sud America condividono la stessa linea. Quindi buona fortuna con una Coppa del Mondo del genere. Penso che non accadrà mai perché è contro i principi fondamentali del calcio”.