Massimiliano Allegri, tecnico della Juventus
Massimiliano Allegri è diventato un caso e non si esclude una possibile decisione che possa stravolgere il futuro della Juventus
La partenza horror della Juventus ha scosso il mondo bianconero, incredulo dei risultati fin qui ottenuti dalla squadra di Massimiliano Allegri nelle prime 4 giornate di campionato. Proprio il tecnico toscano è uno dei profili più criticati per quanto mostrato fin qui dai bianconeri.
Pareggio subito in rimonta con l’Udinese, sconfitta allo Stadium contro la neopromossa Empoli, sconfitta in rimonta con il Napoli e pareggio, sempre dopo essere passati in vantaggio, contro il Milan. Uno score terribile, spezzato solamente da un successo in Champions League contro il modesto Malmo.
Leggi anche -> Juventus, partenza da incubo in campionato: i numeri della crisi
Il pareggio con il Milan ha fatto fare mea culpa ad Allegri, che ha ammesso di aver sbagliato i cambi. Secondo l’allenatore bianconero, avrebbe dovuto inserire giocatori più difensivi, per proteggere il vantaggio.
Un modus operandi per nulla gradito ai tifosi, che si sono riversati sui social per criticare le scelte e le parole dell’allenatore. Non mancano i primi paragoni con Andrea Pirlo: “L’anno scorso veniva insultato dopo partite del genere ed Allegri no. Pirlo guadagnava 1 milione, Allegri ne prende 9. Uno era un esordiente, l’altro allena da 15 anni”.
Qualcuno è preoccupato per la gestione dei giovani, su tutti De Ligt e Chiesa. Il primo, sempre a disposizione dell’allenatore toscano, anche nella serata di ieri si è accomodato in panchina.
Il giornalista Maurizio Pistocchi, ha etichettato il gioco di Allegri come quello di un calcio italiano anni ’60, trasportato nel 2021.
Infine, c’è chi è convinto che Allegri sia diventato obsoleto e che la sua idea di calcio non sia cambiata, cresciuta ed evoluta.
Sono numerosi i sostenitori bianconeri che già chiedono l’esonero di Massimiliano Allegri dalla panchina della Juventus. Una decisione che cambierebbe drasticamente il futuro del club, che tanto ha puntato al ritorno dell’allenatore toscano.
Per la Vecchia Signora serve una rivoluzione, dovrà diventare moderna e all’altezza di un calcio in costante evoluzione, che, in caso contrario, la relegherà in una posizione di classifica ben lontana dallo Scudetto.
Kenan Yildiz non può che essere consiederato il talento della Juventus del futuro, ma c'è…
Il Milan ha perso Christian Pulisic per infortunio: si è fermato durante l'ultima partita degli…
La Juventus si è già messa in moto sul calciomercato, con la possibilità di acquistare…
Con la Coppa d'Africa alle porte, il Napoli per metà dicembre e gennaio non avrà…
Il futuro di Tudor alla Juventus è legato ai risultati che il tecnico riuscirà a…
La Juventus pensa sia al presente che al futuro. Il presente dice che Yildiz trascinerà…