Bufera+in+Israele%2C+gesto+ignobile+degli+ultras+del+Beitar%3A+%26%238220%3BLe+donne+non%26%238230%3B%26%238221%3B
calciotodayit
/2021/10/20/bufera-in-israele-gesto-ultras-beitar/amp/
Calcio

Bufera in Israele, gesto ignobile degli ultras del Beitar: “Le donne non…”

In Israele, durante il match tra l’Hapoel Tel-Aviv e il Beitar Gerusalemme è accaduto un fatto ignobile. Ecco, nel dettaglio, cos’è successo

Tifosi del Beitar Gerusalemme (Getty Images)

Nella sesta giornata della Liga ha’Hal (massimo campionato israeliano) è andata in scena la sfida tra Hapoel Tel-Aviv e Beitar Gerusalemme. Il match è stato vinto dai padroni di casa per 1-0 grazie alla rete al 94′ di Azulay.

Tuttavia, la sfida sta facendo parlare di sé per un fatto ignobile accaduto sulle tribune e specificatamente tra i tifosi del Beitar. La squadra giallonera, tra i suoi ultras, ha un gruppo organizzato denominato ”La Familia”, famoso in tutto il mondo per essere fortemente razzista.

Durante il sopracitato match, alcuni esponenti di questo gruppo hanno commesso un bruttissimo gesto.

Leggi anche->Pazzesco in Brasile, un calciatore aggredisce l’arbitro: le gravissime conseguenze del gesto – VIDEO

Israele, ecco cos’è successo tra i tifosi del Beitar

Tifosi del Beitar Gerusalemme (Getty Images)

Durante il match, nel settore dedicato ai tifosi del Beitar, è scoppiata una diatriba a causa di un calciatore schierato titolare dal tecnico della formazione di Gerusalemme. Infatti l’allenatore serbo Slobodan Drapić ha scelto nell’undici iniziale il calciatore guineano Kamso Mara, la decisione non è piaciuta ad alcuni esponenti de ”La Familia” poiché Mara è di religione musulmana.

Per tale ragione si è innescato un parapiglia tra alcuni ultras appartenenti al gruppo organizzato e alcuni tifosi che invece non hanno esitato nel sostenere il calciatore. La situazione è poi degenerata con alcuni scontri fisici tra le due fazioni, in cui è rimasta ferita anche una donna invalida.

La stessa donna, curata successivamente in ospedale, ha anche raccontato ai media che le è stato detto che nella curva del Beitar non c’è posto per donne e disabili.

Il presidente del Beitar, Moshe Hogeg, da anni si occupa di combattere il razzismo e la violenza nel calcio e poche settimane fa ha comunicato di voler vendere il club poiché stanco di questi comportamenti da parte dei tifosi. Nel dettaglio, il presidente si è scagliato proprio con il gruppo organizzato de ”La Familia”, spiegando come si tratti di un vero e proprio movimento terroristico.

Gianlorenzo Di Pinto

Share
Published by
Gianlorenzo Di Pinto

Recent Posts

  • Calciomercato

Calabria torna in Serie A: firma gratis e giocherà in Champions

Davide Calabria, nel bel mezzo della sua carriera, è attualmente l'occasione a sorpresa dagli svincolati…

1 ora ago
  • Calcio

Il terzino italiano al Real: futuro già scritto in Nazionale e in Serie A

Il sogno al Real Madrid è tutto italiano, considerando quello che è il giovane fuoriclasse…

4 ore ago
  • Calciomercato

Nuova offerta per Lookman, l’Inter è già stata avvisata

La svolta per Ademola Lookman è arrivata, dopo lo sfogo potente del calciatore contro l'Atalanta…

6 ore ago
  • Calciomercato

Darwin Nunez in Serie A: il Liverpool pagherà parte dell’ingaggio

Pur di risolvere questo “problema” il Liverpool avrebbe aperto ad una clamorosa possibilità per quanto…

18 ore ago
  • Calciomercato

Napoli, si sbloccano 3 acquisti: stanno partendo per l’Italia

Il Napoli è pronto a scatenarsi ancora sul mercato in queste ultime settimane di agosto…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Darwin Nunez ha la valigia pronta, accetta l’offerta dall’Italia

Il Liverpool è pronto a liberare Darwin Nunez che andrà a giocare in una nuova…

1 giorno ago