Bufera+in+Israele%2C+gesto+ignobile+degli+ultras+del+Beitar%3A+%26%238220%3BLe+donne+non%26%238230%3B%26%238221%3B
calciotodayit
/2021/10/20/bufera-in-israele-gesto-ultras-beitar/amp/
Calcio

Bufera in Israele, gesto ignobile degli ultras del Beitar: “Le donne non…”

In Israele, durante il match tra l’Hapoel Tel-Aviv e il Beitar Gerusalemme è accaduto un fatto ignobile. Ecco, nel dettaglio, cos’è successo

Tifosi del Beitar Gerusalemme (Getty Images)

Nella sesta giornata della Liga ha’Hal (massimo campionato israeliano) è andata in scena la sfida tra Hapoel Tel-Aviv e Beitar Gerusalemme. Il match è stato vinto dai padroni di casa per 1-0 grazie alla rete al 94′ di Azulay.

Tuttavia, la sfida sta facendo parlare di sé per un fatto ignobile accaduto sulle tribune e specificatamente tra i tifosi del Beitar. La squadra giallonera, tra i suoi ultras, ha un gruppo organizzato denominato ”La Familia”, famoso in tutto il mondo per essere fortemente razzista.

Durante il sopracitato match, alcuni esponenti di questo gruppo hanno commesso un bruttissimo gesto.

Leggi anche->Pazzesco in Brasile, un calciatore aggredisce l’arbitro: le gravissime conseguenze del gesto – VIDEO

Israele, ecco cos’è successo tra i tifosi del Beitar

Tifosi del Beitar Gerusalemme (Getty Images)

Durante il match, nel settore dedicato ai tifosi del Beitar, è scoppiata una diatriba a causa di un calciatore schierato titolare dal tecnico della formazione di Gerusalemme. Infatti l’allenatore serbo Slobodan Drapić ha scelto nell’undici iniziale il calciatore guineano Kamso Mara, la decisione non è piaciuta ad alcuni esponenti de ”La Familia” poiché Mara è di religione musulmana.

Per tale ragione si è innescato un parapiglia tra alcuni ultras appartenenti al gruppo organizzato e alcuni tifosi che invece non hanno esitato nel sostenere il calciatore. La situazione è poi degenerata con alcuni scontri fisici tra le due fazioni, in cui è rimasta ferita anche una donna invalida.

La stessa donna, curata successivamente in ospedale, ha anche raccontato ai media che le è stato detto che nella curva del Beitar non c’è posto per donne e disabili.

Il presidente del Beitar, Moshe Hogeg, da anni si occupa di combattere il razzismo e la violenza nel calcio e poche settimane fa ha comunicato di voler vendere il club poiché stanco di questi comportamenti da parte dei tifosi. Nel dettaglio, il presidente si è scagliato proprio con il gruppo organizzato de ”La Familia”, spiegando come si tratti di un vero e proprio movimento terroristico.

Gianlorenzo Di Pinto

Share
Published by
Gianlorenzo Di Pinto

Recent Posts

  • Calcio

Bernardo Silva in Serie A: trattativa lampo e Juve beffata

Bernardo Silva, stella e capitano del Manchester City, è pronto a salutare la Premier League…

4 ore ago
  • Calcio

Esonero nel weekend di Serie A: scelto il sostituto, è un ex

La stagione è appena cominciata, eppure nel prossimo weekend di Serie A ci potrebbe già…

5 ore ago
  • Calcio

Addio al portiere deciso: Carnesecchi a Milano, affondo e firma

Marco Carnesecchi è sicuramente uno dei migliori portieri del campionato ed in tal senso è…

6 ore ago
  • Calciomercato

Roberto Mancini è pronto a firmare: destinazione a sorpresa

Ritorno a sorpresa per Roberto Mancini che questa volta è pronto ad unirsi al suo…

8 ore ago
  • Calcio

Furia Gasperini: tre titolari saltano il derby

Gasperini dovrà valutare i tre infortunati in vista del derby di Roma. Ecco la situazione…

9 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, Vlahovic ai saluti: scambio con l’Atletico Madrid

Su Dusan Vlahovic, che sta vivendo una nuova primavera alla Juventus, c'è forte l'interesse dell'Atletico…

12 ore ago