Lautaro%2C+%C3%A8+arrivata+la+firma.+E+Dybala+cosa+aspetta%3F
calciotodayit
/2021/10/28/lautaro-dybala-inter-juventus/amp/
Calcio

Lautaro, è arrivata la firma. E Dybala cosa aspetta?

Mentre Lautaro Martinez mette nero su bianco e promette fedeltà all’Inter, si trascina da mesi la telenovela del rinnovo di Paulo Dybala con la Juventus.

Lautaro Martinez, il nuovo ingaggio dopo il rinnovo (Getty Images)

In comune hanno di essere argentini e grandi attaccanti, uno gioca per l’Inter e segna a grappoli, l’altro fatica a giocarne due consecutive e passa più tempo in infermeria che in campo.

Paradossalmente però è Lautaro che non ha avuto particolari problemi a trovare l’accordo con l’Inter che lo legherà al club nerazzurro per i prossimi 5 anni, a 6 mln a stagione, quasi la metà che pretenderebbe il suo collega bianconero per mettere nero su bianco il suo rinnovo con la Juventus.

Una situazione paradossale, che mette in evidenza due approcci diversi dei calciatori in questione verso il loro club, e di due società che invece sembrano preferire approcci diversi nella gestione dei contratti e della rosa a disposizione.

Eppure, Lautaro Martinez è uno che fa gola a tanti club europei. Nell’estate del 2019, il Barcellona è stato vicinissimo al portarlo in blaugrana, disposto anche a sborsare una cifra superiore ai 100 mln per convincere l’Inter a cederlo.

Un anno dopo, il ‘toro’ firma il suo lungo rinnovo con l’Inter senza battere ciglio, visto che è saldamente al centro del progetto di Simone Inzaghi, è c’è stata la salda volontà delle parti di continuare il percorso assieme!

Leggi anche: Lautaro, svolta decisiva. Il calciatore ha deciso

Lautaro – 2025 e Dybala tentenna, un rinnovo che si trascina da mesi

Paulo Dybala (GettyImages)

Sono ormai sei mesi, invece, che continua senza soluzione di continuità, il tira e molla tra le parti per il rinnovo di Paulo Dybala. Ogni volta che, Jorge Antun, storico procuratore dell’attaccante argentino, fa capolino in Italia, si pensa sia arrivano finalmente il giorno decisivo che porrà la parola fine alla querelle.

Proprio Jorge Antun, aveva rilasciato una settimana fa ai nostri microfoni delle dichiarazioni a riguardo, che non avevano fatto presagire una chiusura a breve della trattativa. Con le parti che continuano ad incontrarsi, a fare passi avanti, ma che non riescono a trovare la chiusura del cerchio.

Altissime le pretese economiche dell’Argentino, con la Juventus che non può e non vuole garantire all’argentino cifre spropositate. Nonostante tutto, dall’ambiente bianconero continua a filtrare ottimismo per la felice chiusura della trattativa, con la firma del giocatore che dovrebbe arrivare ad inizio novembre.

Inter e Juve, due modi diversi di gestire la crisi

Agnelli progetta il futuro della Juventus (Getty Images)

La crisi economica dovuta alla pandemia del Covid-19, ha colpito indistintamente tutte le società di calcio. Ma Inter e Juventus, hanno affrontato il problema in modo diametralmente opposto.

I nerazzurri hanno preferito vendere due pezzi pregiati come Lukaku e Hakimi, incassando quasi 200 mln dalla loro vendita e liberandosi di due ingaggi molto pesanti. Questo ha permesso alla dirigenza nerazzurra, di risanare il bilancio e potersi permettere di accontentare le richieste economiche di Lautaro Martinez e, di conseguenze a blindarlo per i prossimi 5 anni.

Un discorso che la Juventus, nonostante l’addio di Cristiano Ronaldo il cui ingaggio pesava tantissimo, ma dalla cui vendita non si è guadagnato poi tanto, ha affrontato diversamente. Agnelli e compagnia, hanno anche messo sotto contratto Locatelli che però, inizieranno a pagare in comode rate solo a partire dal 2022, ed hanno in rosa degli ingaggi pesantissimi come i 12mln all’anno che percepisce il giovanissimo De Ligt.

Un termine di paragone che spinge Dybala e chiedere la stessa cifra. Una cifra, che al momento la Juve non può e non vuole permettersi, e che sta cercando di limare, incontro dopo incontro, per strappare il rinnovo alla sua ‘Joya’.

Alessandro Marrazzo

Share
Published by
Alessandro Marrazzo

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

16 minuti ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago