Serie+A%2C+gli+effetti+dei+tifosi+allo+stadio+nel+post+Covid
calciotodayit
/2021/12/25/serie-a-tifosi-stadio-post-covid/amp/
Calcio

Serie A, gli effetti dei tifosi allo stadio nel post Covid

Con l’avvento della pandemia e gli stadi chiusi, i club di Serie A hanno registrato ingenti perdite ed il calcio è cambiato totalmente.

Stadio Maradona (La presse)

L’interruzione del campionato 2019/2020 a causa del Covid-19 ha lasciato molti più strascichi di quanto si possa pensare. Da un giorno all’altro, tutto il Paese si è fermato: ingenti perdite di vite umane, aumento della disoccupazione, incremento della depressione e il settore calcio in crisi.

Ebbene sì, lo sport più seguito al mondo ha tremato e continua a farlo a causa della pandemia. Il fermarsi per quasi tre mesi, così come il giocare con gli stadi chiusi al pubblico, ha generato delle ingenti perdite andando così a creare dei danni irreversibili alle varie società.

Leggi anche: Smalling, l’impaziente inglese: dopo il calvario la rinascita del muro giallorosso

Serie A e i tifosi allo stadio post Covid

Stadio San Siro (La presse)

Per fortuna, con l’avvento dell’estate e soprattutto del vaccino, la diminuzione esponenziale dei casi ha fatto sì che si riaprissero, seppur non con capienza totale all’inizio, gli stadi. Un’iniziativa che ha portato i club a respirare, aumentando così, seppur sensibilmente, le entrate mensili.

Una scelta, quella del governo italiano, che ha consentito ai vari club di poter respirare nuovamente l’aria di una vera partita di calcio. Il tifo, le proteste e le conseguenziali pressioni derivanti da una sconfitta, mancano alle squadre italiane al punto tale da apprezzare il ritorno dei tifosi allo stadio.

Riaprire gli stadi, è significato anche far ripartire definitivamente una parte dell’economia italiana. La sorveglianza allo stadio, così come tutto ciò che ne consegue per il pre e post gara, danno ulteriore ossigeno ad un Paese come l’Italia che, in termini di occupazione, rimane sempre in emergenza.

Non è da meno l’aspetto psicologico: il poter andare allo stadio, il poter vedere i propri beniamini da vicino e il distrarsi, consente agli italiani di poter accantonare definitivamente quel periodo buio che è durato per ben 18 mesi.

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

17 ore ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

2 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Santi Gimenez, è finita col Milan: lo prende un’altra big di Serie A

Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Spalletti fa fuori un altro capitano, via Locatelli: scelto il sostituto

La Juventus ha deciso di affidarsi a Luciano Spalletti e ora per il tecnico toscano…

5 giorni ago
  • Calcio

Napoli: Conte fa fuori un titolare da subito, c’entra Eindhoven

Dopo la clamorosa debacle ad Eindhoven ci saranno ovvi stravolgimenti da parte di Antonio Conte…

2 settimane ago