Il terreno di gioco dello stadio Meazza (Getty Images)
A pochi giorni dal derby Inter-Milan, sono cominciati i lavori di rizollatura del campo dello stadio Meazza. Per i responsabili della manutenzione del prato di San Siro si tratta di una corsa contro il tempo. L’obiettivo è quello di ‘consegnare’ alle due squadre milanesi un prato all’altezza del blasone della stracittadina. CalcioToday ha voluto approfondire il discorso con gli esperti di Master Green.
Dopo le critiche e le polemiche dei giorni scorsi, lo stadio di San Siro è alle prese con il rifacimento del manto erboso. Un ‘restyling’ necessario, dopo le molte partite giocate da Inter e Milan nelle ultime settimane. Per approfondire l’argomento, abbiamo interpellato i responsabili di Master Green: azienda agricola milanese, leader nella produzione e distribuzione di manto erboso, da anni fornitrice del prato dello stadio milanese e di quello di molti altri impianti italiani ed europei.
“La nostra attività, ormai da 24 anni, è quella di produrre tappeto erboso – spiega Massimiliano Marini – negli ultimi dieci anni ci siamo specializzati anche nella produzione di tappeto erboso a scopo sportivo“. “Il campo di San Siro sta soffrendo così tanto per i molti eventi – aggiunge Sandro Ferrari – Con così tante partite una dietro l’altra non si riesce a fare la manutenzione adeguata per poter poter tenere un manto nelle perfette condizioni“.
LEGGI ANCHE >> Inter e Milan, è derby anche per il campo
Tra i problemi riscontrati negli anni c’è anche quello della poca luce che filtra dalla copertura di San Siro. L’utilizzo delle macchine aiuta o il campo va comunque in sofferenza?
“Rimane sempre un problema per l’erba, ma con tutte le nuove tecniche attualmente utilizzate e dotate di impianti luce artificiale si riesce a portare la giusta temperatura all’interno dello stadio, ad aiutare la germinazione del prato e a dare una grossa mano. San Siro è forse il campo al top a livello di preparazione in tutto e per tutto. Ha un sistema di aspirazione che è tra i migliori in Italia se non in tutta Europa“.
Per il derby Inter e Milan riusciranno a giocare su un campo all’altezza?
“Sicuramente, negli ultimi otto anni si sono fatti molti passi in avanti e certamente le due squadre vedranno un campo in ottime condizioni. San Siro non ha mai sbagliato da questo punto di vista. Crediamo proprio che questi quindici giorni possano bastare per rimettere in sesto il manto erboso dello stadio milanese“.
GUARDA IL VIDEO REPORTAGE COMPLETO REALIZZATO DA CALCIOTODAY
Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…
La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…
Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…
L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…
Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…
Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…