Serie+A%2C+caso+plusvalenze%3A+l%26%238217%3Besito+dell%26%238217%3Bindagine+stupisce+i+tifosi
calciotodayit
/2022/04/15/serie-a-caso-plusvalenze-esito-indagine/amp/
primo piano

Serie A, caso plusvalenze: l’esito dell’indagine stupisce i tifosi

E’ arrivato l’esito sul caso delle plusvalenze “fittizie” riscontrate in Serie A: la sentenza del tribunale sconvolge i tifosi.

Nel corso delle scorse settimane la Serie A è stata travolta dal caso delle plusvalenze “fittizie”, uscite alla luce dopo un’indagine della Procura federale. Una scoperta che aveva provocato un grande clamore mediatico tra l’opinione pubblica e messo in cattiva luce il calcio italiano.

Andrea Agnelli, presidente della Juventus (Foto ANSA)

A distanza di pochi giorni dalla notizia si è già concluso il processo su questa discussa inchiesta. E’ risaputo che alcune società, in sede di mercato, operano al limite della legalità per gestire il bilancio e assicurarsi grossi investimenti.

Tra i maggiori colpevoli erano stati individuati Andrea Agnelli e Aurelio De Laurentiis, rispettivamente presidenti di Juve e Napoli. Il primo rischiava una condanna sportiva di 12 mesi di inibizione mentre il secondo di 11 mesi e 5 giorni. Una durissima punizione richiesta dal procuratore federale Giuseppe Chiné.

Serie A, inchiesta plusvalenze: la sentenza ufficiale

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli (Foto ANSA)

Il caso plusvalenze in Serie A si conclude in maniera inaspettata. Dopo tanto rumore per le presunte operazioni di raggiro da parte di alcune società italiane, l’esito è sorprendente. Il Tribunale federale infatti ha deciso di assolvere tutti i protagonisti coinvolti.

Nessuno dei 59 dirigenti e 11 club a giudizio ha ricevuto condanne. Una sentenza raggiunta in primo grado che lascia a dir poco meravigliati dopo le dure accuse sui valori gonfiati di alcuni giocatori in numerose trattative.

Al momento bisogna aspettare per conoscere le motivazione ufficiali ma è già una sconfitta per la Procura della FIGC che probabilmente presenterà comunque ricorso. I giudici però si sono già espressi e hanno accolto le difese dei club, ritenendo insufficiente comprovare l’illecito tramite il modello di valutazione dei giocatori senza poter stabilire a priori il “prezzo giusto”.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calciomercato

Darwin Nunez in Serie A: il Liverpool pagherà parte dell’ingaggio

Pur di risolvere questo “problema” il Liverpool avrebbe aperto ad una clamorosa possibilità per quanto…

10 ore ago
  • Calciomercato

Napoli, si sbloccano 3 acquisti: stanno partendo per l’Italia

Il Napoli è pronto a scatenarsi ancora sul mercato in queste ultime settimane di agosto…

17 ore ago
  • Calciomercato

Darwin Nunez ha la valigia pronta, accetta l’offerta dall’Italia

Il Liverpool è pronto a liberare Darwin Nunez che andrà a giocare in una nuova…

20 ore ago
  • primo piano

È finita Juve, lo prende il Napoli: Manna stravede per lui

I problemi della Juventus spingono il calciatore verso Napoli. Lo sprint finale di Manna può…

22 ore ago
  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

2 giorni ago