Tammy Abraham (LaPresse)
Abraham, futuro in bilico: la notizia che spiazza i tifosi della Roma. Il centravanti inglese grande protagonista della stagione è entrato nel cuore dei supporters giallorossi
Tammy Abraham è stato finora uno dei grandi protagonisti del nostro campionato. Il ventiquattrenne centravanti inglese, acquistato l’estate scorsa dalla Roma per sostituire Edin Dzeko approdato all’Inter non ha tradito le attese. Tra campionato e coppe, l’ex attaccante del Chelsea ha realizzato la bellezza di 24 gol.
Un bottino di tutto rispetto che ha contribuito a rendere quantomeno accettabile la stagione della squadra giallorossa. Josè Mourinho, com’è naturale che sia, si tiene stretto questo centravanti giovane e talentuoso che ha visto crescere nel settore giovanile dei Blues.
Il ‘problema’, se così si può definire, è che il rendimento da prima pagina di Abraham ha catturato le attenzioni di molti club di primo piano, soprattutto di Premier League. Attenzioni e apprezzamenti che in alcuni casi hanno già assunto la forma di un interesse concreto e tangibile.
Va detto subito a scanso di equivoci che nel contratto stipulato tra Chelsea e Roma l’estate scorsa è stata inserita la clausola di riacquisto. Il club londinese si è infatti voluto riservare il diritto di riportare il giocatore tra le proprie file al termine della stagione 2022-2023.
A sparigliare le carte è giunta però la drammatica invasione dell’Ucraina da parte della Russia e le successive pesanti sanzioni economiche da parte dell’Occidente che hanno colpito al cuore gli interessi di molti oligarchi e imprenditori russi. Tra questi anche l’ormai ex proprietario del Chelsea, Roman Abramovich.
Una delle conseguenze di questo terremoto è che il Chelsea non ha in questo momento la possibilità di mantenere l’impegno preso e non è escluso che alla luce del nuovo scenario la Roma possa sentirsi libera, eventualmente, di ascoltare proposte per Abraham che arrivino da altre società. Offerte che secondo la stampa anglosassone sarebbero già arrivate sulla scrivania dei dirigenti giallorossi.
Una in particolare, la più consistente, porterebbe la firma dell’Arsenal, la squadra di cui il centravanti inglese è tifoso fin da bambino. I Gunners, dopo aver ceduto Aubameyang al Barcellona e con Lacazette ormai prossimo a svincolarsi a parametro zero, hanno bisogno di una prima punta di spessore.
Il tecnico Mikel Arteta ha messo Abraham in cima alla lista dei desideri per la prossima estate e per strapparlo alla Roma avrebbe pronti ben 60 milioni di euro. Una cifra di tutto rispetto che in caso di qualificazione in Champions League potrebbe anche aumentare.
Chiesa è pronto a cambiare aria in vista di gennaio per una nuova occasione in…
Dusan Vlahovic ancora una volta decisivo per la Juventus in questo inizio di stagione e…
Una scelta che pare quasi obbligata quella che ha preso ora la società dopo un…
Tutto può cambiare dal primo minuto in casa Inter. Chivu ha in mente vari cambi…
Karim Adeyemi può seriamente sbarcare in Serie A, con le voci che tornano a farsi…
La giornata di oggi doveva essere caratterizzata da passione e divertimento, non da violenza e…