Serie+A%2C+i+dubbi+sono+una+certezza%3A+da+Mario+Bo+a+Issa+Bah.+Quando+il+nome+non+%C3%A8+una+garanzia
calciotodayit
/2022/04/24/serie-a-dubbi-certezza-issa/amp/
Calcio

Serie A, i dubbi sono una certezza: da Mario Bo a Issa Bah. Quando il nome non è una garanzia

Serie A, la differenza nel nome: ciò che sembra un dubbio può diventare una certezza. Chiedere a Mario Bo e Issa Bah, le esitazioni celebri.

Alcuni momenti restano impressi nella vita di ciascuno, per i calciatori spesso quel momento indimenticabile è quando il mister – picchiettando con il dito lo schema delle convocazioni – pronuncia i nomi dei titolari. Sentire il proprio fa stare al settimo cielo, perchè ogni partita giocata per molti è una conquista.

Issa Bah, esordio nel Venezia (LaPresse)

Storie come quella di Felix Afena Gyan e tanti altri esordienti, come è stato Bonaventura in passato o Zaniolo appena qualche anno fa, insegnano che il sudore e la fatica pagano sempre. Persino quando non sembra essere così. Restando in tema di nomi, ce ne sono alcuni passati alla storia per la propria composizione: Fortin, portiere del Siena, con lo storico numero 14.

Mario Bo e Issa Bah, le esitazioni da campione: i nomi spesso tradiscono le aspettative

Mario Bo (Screenshot Instagram)

In Inglese si pronuncia esattamente come è scritto sulla maglia. Oppure Gatti del Perugia, non poteva evitare di prendere il 44. Ancora Tetradze, che i giallorossi chiamavano tre tazze, simpaticamente, perchè giocava con Candelà. I cugini biancocelesti erano soliti aprire le partite della Lazio, negli anni ’90, con il celebre striscione “Tre tazze e ‘na Candela”. Sfottò, goliardia e passione.

La stessa che deve aver avuto Mario Bo, scomparso nel 2003. Ha militato in Juventus, Inter e Genoa. Centrocampista concreto e capace di spostare gli equilibri in campo, certo con un nome così non deve aver dato da subito molta sicurezza. Fortunatamente, come soleva dire Umberto Eco ne “Il Nome della Rosa”: “Istat pristina nomine”. Sarebbe a dire che abbiamo il nome, ma non è l’unica cosa che ci identifica.

La rosa, se si fosse chiamata in altro modo, avrebbe avuto ugualmente il suo profumo. Così Bo, nonostante il suo cognome, una certezza in mezzo al campo. Poi, recentemente, troviamo Issa Bah. Il primo lussemburghese nella storia della Serie A. Anche lui, 19 anni, non deve aver avuto vita facile quando c’era da scegliere i convocati: “Gioca Bah? Chi lo sa”. Come minimo. Senza contare i vari Ibou o Robert Maah che ha giocato soltanto in Serie B. Di meteore nel calcio ce ne sono state tante, ma mai per colpa del nome.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calciomercato

Pioli a rischio esonero: arriva l’ex Inter

Novità interessanti per quanto riguarda il futuro di Stefano Pioli: spunta già il possibile sostituto…

47 minuti ago
  • Calciomercato

Di Gregorio come Sommer: arriva il nuovo portiere a gennaio

Sono piovute critiche per i 7 gol complessivi incassati da Michele Di Gregorio e adesso…

56 minuti ago
  • Calciomercato

Juventus: colpo “alla De Bruyne” a costo zero, quando firma

Guai a chiamarli "vecchi" quelli come lui e ne sono una prova sia Kevin De…

4 ore ago
  • Calciomercato

Chiesa torna in Serie A: accordo con un’altra big a gennaio

Chiesa è pronto a cambiare aria in vista di gennaio per una nuova occasione in…

5 ore ago
  • Calciomercato

Juve, accordo con Vlahovic: l’hanno convinto dopo la Champions

Dusan Vlahovic ancora una volta decisivo per la Juventus in questo inizio di stagione e…

5 ore ago
  • Calcio

Torna ad allenare in Italia: ribaltone in panchina, avvio disastroso

Una scelta che pare quasi obbligata quella che ha preso ora la società dopo un…

6 ore ago