Mondiali%2C+la+svolta+della+FIFA%3A+ci+sar%C3%A0+davvero
calciotodayit
/2022/07/01/mondiali-svolta-fifa-ci-sara-davvero/amp/
Calcio

Mondiali, la svolta della FIFA: ci sarà davvero

La FIFA ha appena confermato che nei Mondiali 2022 in programma in autunno in Qatar ci sarà un’attesissima novità regolamentare.

La FIFA, da quando è presieduta da Gianni Infantino, non è nuova per le rivoluzioni dal punto di vista regolamentare, promosse proprio dal suo uomo immagine. Grazie alla FIFA il VAR è diventato strumento imprescindibile del calcio moderno, e soltanto dopo diverso tempo anche la UEFA si è adeguata, pur essendo inizialmente restia.

Mondiali, la svolta della FIFA: ci sarà davvero (LaPresse)

E le idee non si sono fermate al VAR. Alcune vecchie glorie del nostro sport ne hanno proposte di improbabili. E nel frattempo la FIFA ha continuato a sperimentare e studiare nuove possibilità nel calcio moderno. Il progresso tecnologico ha fatto il resto, ed ora è arrivato il momento della svolta. Dopo tanti rumors, l’organismo principale del calcio ha confermato una novità storica dal punto di vista regolamentare, e nientedimeno che per i Mondiali 2022.

FIFA, svolta regolamentare per i Mondiali 2022 in Qatar

FIFA, svolta regolamentare per i Mondiali 2022 in Qatar (Ansa)

Dopo la Goal-Line Technology ed il VAR, è arrivato il momento di cambiare la prassi anche per quanto riguarda il fuorigioco. Siamo cresciuti con i guardialinee che alzavano la bandierina alla posizione irregolare degli attaccanti, ma anche con tante polemiche per via dell’umano errore.

Ma la FIFA ha deciso di voler finalmente limitare tale casistica. Da un anno, infatti, è partita la sperimentazione per il fuorigioco semiautomatico, con infrazioni segnalate da un’intelligenza artificiale in grado di decidere in una ventina di secondi. E come annunciato pochi minuti fa da Sky Sport News, la FIFA ha confermato che il fuorigioco semiautomatico sarà utilizzato anche per la Coppa del Mondo che parte a novembre in Qatar.

Una novità che potrebbe dunque stravolgere anche il modo in cui il fuorigioco e gli eventuali casi non sanzionati fino ad oggi hanno influenzato i risultati. Rimane però l’interrogativo sull’ipotesi di quei fuorigioco che dovessero essere segnalati per un ciuffo d’erba. Il rischio è quello, certamente, di sollevare un polverone di complicata gestione, come già accade nelle VAR-Room di tutti i campionati europei.

Samuele Diodato

Share
Published by
Samuele Diodato

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

5 giorni ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

6 giorni ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

1 settimana ago