Guerra+in+Ucraina%2C+chiesti+50+milioni+alla+FIFA%3A+il+motivo+spiazza+tutti
calciotodayit
/2022/07/18/guerra-in-ucraina-chiesti-50-milioni-alla-fifa-il-motivo-spiazza-tutti/amp/
Calcio

Guerra in Ucraina, chiesti 50 milioni alla FIFA: il motivo spiazza tutti

Guerra in Ucraina, nuovi sviluppi che coinvolgono anche l’ambito del calcio che viene chiamato in causa in un modo alquanto assurdo.

A sei mesi dall’inizio della guerra, il rischio che non si giunga ad una fine a stretto giro è elevato. Bombardamenti, civili morti, palazzi distrutti, gente che scappa dall’Ucraina in tutti i modi possibile e immaginabili. Intanto, al tavolo delle trattative, una vera “detante” non si riesce a trovare.

Guerra in Ucraina (La Presse)

Ore di dialogo che non portano a nulla. Intanto la gente muore o si spaventa e tutto viene raso quasi al suolo. Quella che prima sembrava una Nazione tranquilla, l’Ucraina, adesso assomiglia più ad un cimitero che, con i soli palazzi distrutti, può raccontare il fallimento diplomatico a chi si sta assistendo a distanza di 77 anni dall’ultima guerra mondiale.

Guerra in Ucraina, le richieste alla FIFA

Guerra in Ucraina (La Presse)

Anche il mondo dello sport è coinvolto in pieno nella drammatica guerra scoppiata in Europa orientale il 24 febbraio scorso con l’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo. Il primo conflitto combattuto sui territori del Vecchio Continente dopo la fine della seconda guerra mondiale ha turbato e sconvolto le coscienze di tutti i cittadini, anche i più illustri e conosciuti.

Secondo quanto viene riportato dalla BBC, lo Shakhtar Donetsk ha chiesto 50 milioni di euro alla FIFA come risarcimento per il danno subito da mancate entrate dai trasferimenti. Il club ucraino si è appellato al TAS di Losanna contro la decisione presa dal massimo organo calcistico mondiale che ha permesso a calciatori e allenatori stranieri di liberarsi dal loro contratto in essere con il club fino a giugno 2023.

A confermare tale decisione è stato il CEO dello Shakhtar Donetsk, Sergei Palkin, che ha detto: “Abbiamo dovuto farlo a causa della sentenza altamente ingiusta della FIFA. Le conseguenze significa che continueremo ad avere perdite significative dalle operazioni che ci aspettavamo di chiudere. La FIFA non ha cercato di proteggere i club e in nessuna fase si è consultata con noi per trovare una soluzione. Sembra che abbiano ignorato lo stato attuale che stanno fronteggiando i club ucraini dall’inizio della guerra“.

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calciomercato

Pioli a rischio, la Fiorentina ha già in pugno il sostituto

Inizia a traballare la panchina di Stefano Pioli alla Fiorentina, perché il ritorno del tecnico…

1 ora ago
  • Calciomercato

Il sostituto di Maignan: Tare chiude per il nuovo portiere

Tutto può cambiare nei prossimi mesi per il futuro di Maignan. Ecco la nuova occasione…

3 ore ago
  • Calcio

Bernardo Silva in Serie A: trattativa lampo e Juve beffata

Bernardo Silva, stella e capitano del Manchester City, è pronto a salutare la Premier League…

12 ore ago
  • Calcio

Esonero nel weekend di Serie A: scelto il sostituto, è un ex

La stagione è appena cominciata, eppure nel prossimo weekend di Serie A ci potrebbe già…

13 ore ago
  • Calcio

Addio al portiere deciso: Carnesecchi a Milano, affondo e firma

Marco Carnesecchi è sicuramente uno dei migliori portieri del campionato ed in tal senso è…

14 ore ago
  • Calciomercato

Roberto Mancini è pronto a firmare: destinazione a sorpresa

Ritorno a sorpresa per Roberto Mancini che questa volta è pronto ad unirsi al suo…

15 ore ago