Serie+A%2C+quanti+infortuni%21+L%26%238217%3Besperto+a+TVPLAY+non+ha+dubbi%3A+%26%238220%3BLa+preparazione%26%238230%3B%26%238221%3B
calciotodayit
/2022/08/23/serie-a-quanti-infortuni-esperto-tvplay/amp/
Calcio

Serie A, quanti infortuni! L’esperto a TVPLAY non ha dubbi: “La preparazione…”

Serie A, quanti infortuni! L’esperto a TVPLAY non ha dubbi: “La preparazione…”. Dopo appena due giornate i giocatori infortunati non si contano

Il campionato di Serie A è iniziato da appena due giornate e già il numero dei giocatori infortunati è a dir poco spropositato. Un fenomeno che riguarda soprattutto le cosiddette grandi costrette a rinunciare da suvito ad alcuni pezzi da novanta.

Zaniolo (LaPresse)

Prendendo come sempio le due big che sabato si affronteranno nella prima sfida da vertice del campionato, Juventus e Roma, entrambe avranno a che fare con assenze molto pesanti.

I bianconeri hanno perso Pogba e Di Maria per problemi muscolari, i giallorossi Wijnaldum e Zaniolo a causa di incidenti traumatici, frutto di contrasti fortuiti in allenamento e in partita. Sembra vi sia dunque un problema di troppi giocatori infortunati ad inizio stagione.

Per fare un punto della situazione e offrire risposte attendibili a un problema che coinvolge parecchi club del nostro campionato, ai microfoni di TVPLAY_CMIT è intervenuto il noto ortopedico ed esperto di medicina dello sport, Enrico Castellacci.

Castellacci, ex medico della Nazionale italiana, ha le idee piuttosto chiare sull’argomento: “Molto è dovuto alla casualità, il calcio è uno sport agonistico come tutti gli sport di contatto. Ad esempio Zaniolo cadendo si è infortunato alla spalla ma risolverà tutto in tre settimane“.

Serie A, quanti infortuni: Castellacci risponde a TVPLAY

Enrico Castellacci (LaPresse)

Discorso diverso per ciò che concerne gli infortuni muscolari. Il professor Castellacci spiega le ragioni di un aumento esponenziale delle problematiche di questo tipo: “Credo che l’anomalia di questa stagione sia fondamentale: i preparatori hanno dovuto cambiare metodi di lavoro, utilizzando sistemi diversi rispetto al solito“.

Ma i mondiali di calcio in programma a novembre non bastano a spiegare tutto: “Si gioca troppo, questo è il problema – sottolinea Castellacci -. I sovraccarichi ai muscoli sono inevitabili dovendo scendere in campo ogni tre giorni. Campionato, coppe europee, Nazionale: gli impegni ormai non si contano più“.

Infine, la preparazione fisica: “Quella che si faceva una volta era adeguata, ben impostata. Chi si allenava bene in estate – ha concluso il noto ortopedico – in autunno e inverno giocava tranquillamente senza andare incontro a problemi muscolari. Questa è la verità“.

 

 

 

Vincenzo Maccarrone

Share
Published by
Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter, 50 milioni per due acquisti: rinuncia definitiva per Lookman

Il calciomercato dell'Inter ha visto la frenata Lookman, che porta a nuovi stravolgimenti con un…

9 ore ago
  • Calcio

Rottura del crociato in amichevole: all-in per il ritorno di Brahim

La notizia tremenda, calcisticamente parlando, arriva a seguito dell'infortunio avvenuto durante l'amichevole contro il Newcastle. …

16 ore ago
  • Calciomercato

Inter, scambio con la Juve: si chiude l’affare

Svolta di calciomercato che può portare ad un clamoroso affare tra Inter e Juventus, una…

19 ore ago
  • Calciomercato

Lookman bloccato, hanno deciso di prendere Nico Gonzalez

Novità su quello che è uno dei grandi affari di mercato che tutti aspettavano, perché…

21 ore ago
  • Calcio

Lookman, conferma da Zingona: l’Atalanta accetta l’offerta

L'attaccante nigeriano ha lasciato Bergamo e l'Italia da giorni e non si allena più con…

1 giorno ago
  • primo piano

Anche Rodri in Serie A? Conferma dall’Inghilterra, la data

Rodri segue le orme di De Bruyne? Ecco le ultimissime riguardo il possibile arrivo in…

2 giorni ago