Moviola+Napoli-Lecce%2C+rigore+per+i+salentini%3A+il+VAR+conferma.+L%26%238217%3Banalisi
calciotodayit
/2022/08/31/moviola-napoli-lecce-analisi-episodi/amp/
primo piano

Moviola Napoli-Lecce, rigore per i salentini: il VAR conferma. L’analisi

La moviola di Napoli-Lecce. L’analisi degli episodi contestati della partita a partire dal rigore per i salentini sbagliato da Colombo

Napoli-Lecce potrebbe sbloccarsi al minuto 23. Il centrocampista Ndombele colpisce infatti l’attaccante dei salentini Di Francesco. Il suo intervento appare prima sul pallone, poi sullo slancio Ndombele finisce anche per sgambettare l’avversario.

Moviola Napoli-Lecce, rigore per i salentini: il VAR conferma. L’analisi (Lapresse)

L’arbitro Marcenaro assegna immediatamente il rigore, che viene confermato dal VAR dopo un silent check. Gli assistenti, dunque, non ritengono serva che Marcenaro lo vada a rivedere allo schermo. Per quanto la decisione possa essere discussa dai tifosi, non c’è un grave ed evidente errore, dunque.

Il regolamento stabilisce che l’arbitro deve assegnare un calcio di rigore se, all’interno dell’area di rigore, un giocatore carica, salta addosso, dà un calcio o solo tenta di farlo, spinge, colpisce o tenta di colpire, sgambetta o tenta di sgambettare, un avversario. Il regolamento prevede anche, tra le fattispecie di infrazioni che costano una punizione diretta, e dunque un rigore se avviene in area, anche l’effettuazione di un tackle o di un contrasto.

Moviola Napoli-Lecce, la spiegazione del rigore

Moviola Napoli-Lecce, rigore per i salentini: il VAR conferma. L’analisi (Lapresse)

Tutti questi interventi sono punibili se l’arbitro li ritiene negligenti, imprudenti o condotti con vigoria sproporzionata. Nel caso di Ndombele, non essendo stato ammonito, c’è da pensare a un giudizio di negligenza, che non comporta da regolamento una sanzione disciplinare.

Si definisce negligente un intervento in cui un calciatore, si legge nel regolamento, “mostra una mancanza di attenzione o considerazione nell’effettuare [il] contrasto o che agisce senza precauzione”.

Colombo va a battere il calcio di rigore, segna ma non vale perché l’arbitro non ha fischiato. Riparte, Meret si tuffa alla sua sinistra e para. Poi, dopo il vantaggio del Napoli, Colombo troverà modo di rifarsi segnando un grandissimo gol per l’1-1.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Neuer firma a zero in Serie A: Maignan è il sostituto

Neuer non vede l'ora di ambire a grandi palcoscenici dicendo addio al Bayern. Maignan è…

2 ore ago
  • Calcio

Malore per Sarri dopo la partita: cos’è successo

La partita tra Lazio e Torino è stata incredibile ma alla fine del match c'è…

2 ore ago
  • Calciomercato

Milan, nuovo centrale dal Benfica: 15mln e Borussia bruciato

In casa Milan arrivano delle notizie importanti e non di poco conto. Da questo punto…

4 ore ago
  • Calcio

L’Inter avvisa Chivu: l’obiettivo per guadagnarsi la conferma

Inizio con qualche difficoltà di troppo per l'Inter di Chivu, poi però i risultati stanno…

5 ore ago
  • Serie A

Ennesima delusione ed esonero: Conceicao torna in Serie A

Sergio Conceicao, dopo la fine della sua esperienza al Milan a dir poco amara e…

7 ore ago
  • Calciomercato

Niente Inter: Upamecano a zero in un’altra big italiana

Il futuro del difensore francese è sempre più lontano dal Bayern Monaco. E potrebbe firmare…

10 ore ago