Stadio+Milan-Inter%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+una+brutta+sorpresa%3A+la+rabbia+dei+tifosi
calciotodayit
/2022/09/21/stadio-milan-inter-brutta-sorpresa-rabbia/amp/
Calcio

Stadio Milan-Inter, c’è una brutta sorpresa: la rabbia dei tifosi

Stadio Milan-Inter, c’è una brutta sorpresa: la rabbia dei tifosi. Importanti novità in merito al nuovo impianto che sostituirà il Meazza

Eppur si muove. Il progetto del nuovo stadio che dovrà (dovrebbe) ospitare le partite casalinghe di Inter e Milan ha conosciuto una prima significativa svolta. Siamo ancora in una fase preliminare dell’iter amministrativo, ma il passo compiuto qualche ora fa è di assoluta importanza.

Nuovo stadio Inter e Milan (Ansa)

Con una delibera approvata nel corso del pomeriggio di martedì, la Giunta del Comune di Milano ha preso atto dell’aggiornamento dello ‘Studio di fattibilità‘ presentato da Inter e Milan, e disposto di conseguenza l’avvio del Dibattito Pubblico intorno alla stessa proposta, previsto nei prossimi giorni.

Il progetto è stato ritenuto completo anche dalla Commissione Nazionale per il Dibattito Pubblico, per la quale il procedimento può quindi considerarsi correttamente instaurato.

Dunque, prende corpo il dibattito pubblico sul progetto del nuovo San Siro, dopo che Inter e Milan hanno consegnato nei giorni scorsi l’aggiornamento dello ‘Studio Di Fattibilità Tecnico Economica’, in cui hanno anche fornito una stima per quanto riguarda la realizzazione del nuovo impianto e del comparto polivalente che nascerà a fianco.

Stadio Milan-Inter, la data di fine lavori spiazza

Nuovo stadio (Ansa)

Ma la buona notizia dell’avvio formale del dibattito pubblico sul nuovo stadio viene immediatamente azzerata dalla scoperta dei tempi di realizzazione dell’impianto.

Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, che ha visionato i documenti ufficiali, per la realizzazione di tutte le opere è stata stimata una tempistica di circa 80 mesi (2403 gg solari consecutivi).

Si è ipotizzata quale data di inizio lavori l’1 gennaio 2024, così da garantire per le Olimpiadi Invernali del 2026 l’apertura al traffico del sottopasso Patroclo, liberando le viabilità locali di superficie dal traffico di scorrimento.

Tuttavia, per rispettare queste tempistiche è necessario che la conclusione del processo autorizzativo arrivi entro l’anno 2023.

A spiazzare i tifosi di entrambe le squadre di Milano è questa sorta di messa nero su bianco della data di conclusione dei lavori: 31 luglio del 2030. Dunque, Inter e Milan da qui alla fine del campionato 2029-2030 dovranno rimanere a giocare le gare casalinghe al Meazza.

Una vera doccia fredda sulle speranze dei sostenitori nerazzurri e rossoneri che speravano di poter ammirare il nuovo impianto entro i prossimi 3/4 anni al massimo.

Vincenzo Maccarrone

Share
Published by
Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

  • Calcio

Sorpresa Berardi: incontro con gli agenti, sta firmando

Importanti novità relative al futuro di Domenico Berardi che è sempre al centro delle voci…

7 ore ago
  • Calciomercato

Lookman, altro sgarbo alla Dea: Percassi si vendica

Ademola Lookman vuole lasciare l’Atalanta a tutti i costi, e dopo la lettera dell’altro giorno…

14 ore ago
  • Calciomercato

Dovbyk lascia subito la Roma: ha un altro accordo in Serie A

L’esperienza romana (e romanista) di Artem Dovbyk potrebbe concludersi in questo calciomercato dopo appena una…

16 ore ago
  • Calciomercato

Il Milan molla Vlahovic, il nuovo attaccante arriva in prestito

Cambia tutto in casa Milan e adesso occhio alla possibile brutta sorpresa per Vlahovic che…

19 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, accordo con l’Arsenal per il difensore: arriva per 27MLN

Nelle scorse ore la dirigenza ha intensificato i contatti con l’Arsenal per trovare un accordo…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Calabria torna in Serie A: firma gratis e giocherà in Champions

Davide Calabria, nel bel mezzo della sua carriera, è attualmente l'occasione a sorpresa dagli svincolati…

2 giorni ago