Champions+League%2C+highlights+Barcellona-Inter%3A+gol+e+sintesi+%26%238211%3B+VIDEO
calciotodayit
/2022/10/12/champions-league-highlights-barcellona-inter-gol-sintesi-video/amp/
primo piano

Champions League, highlights Barcellona-Inter: gol e sintesi – VIDEO

Guarda gli highlights della sfida di ritorno di Champions League tra Barcellona e Inter. Gara infuocata dopo le polemiche del Meazza

L’Inter resta in corsa per la qualificazione agli ottavi. I nerazzurri, due volte in vantaggio, hanno accarezzato la possibilità di eliminare il Barcellona. Al Camp Nou, però, dopo 98 elettrizzanti minuti finisce 3-3.

I nerazzurri rischiano al quinto, colpo di testa di Lewandowski che Mkhitaryan salva sulla linea. Ma nella prima mezz’ora la squadra di Inzaghi mette in mostra un calcio efficace. I nerazzurri chiudono gli spazi in difesa e pungono davanti.

Champions League, highlights Barcellona-Inter: gol e sintesi (Lapresse)

La più grande occasione capita al 17′ quando Dzeko salta meglio di tutti sulla punizione di Calhanoglu. Il bosniaco però è sfortunato e la palla rimbalza contro la traversa poi De Vrij manca l’impatto per il tap-in.

Ancora Inter protagonista in contropiede al 27′. Stavolta è Barella a portare palla fino al limite dell’area. L’ex centrocampista del Cagliari invita alla conclusione Dumfries ma il tiro dell’olandese risulta debole e centrale. Nessun problema per Ter Stegen.

Nel finale di primo tempo sale il Barcellona. Al minuto 37 sfonda Lewandowski a sinistra. Il polacco indossa i panni dell’assist-man e pesca libero sul secondo palo Raphinha che però non centra la porta. E’ la prova generale per il gol che, con altri protagonisti, matura tre minuti più in là. Sergi Roberto sfugge a Mkhitaryan e appoggia per Dembélé a cui offre il più facile dei gol.

Champions League, highlights Barcellona-Inter

Champions League, highlights Barcellona-Inter: gol e sintesi (Lapresse)

L’Inter si presenta in campo nella ripresa con l’orgoglio delle grandi squadre. E al 52′ si vedono i primi, decisivi, effetti. Barella, tenuto in gioco da Piqué, stoppa un lancio di Bastoni e pareggia.

I nerazzurri spingono sull’acceleratore e cinque minuti dopo costringono Ter Stegen al doppio intervento più importante e difficile di tutta la stagione. Il portiere blaugrana, che ha neutralizzato 19 dei 20 tiri in porta scagliati dalle avversarie del Barcellona nella Liga, frustra prima la conclusione potente di Calhanoglu poi il successivo tap-in di Skriniar. (PER GLI HIGHLIGHTS DI BARCELLONA-INTER, CLICCA QUI)

Quando sfrutta gli spazi, l’Inter si rivela micidiale. Non a caso al 63′, dieci minuti dopo la rete del pareggio, Lautaro completa la rimonta. Il Toro controlla un pallone che spiove da destra e calcia, il pallone colpisce prima un palo, poi l’altro e infine supera la linea bianca.

L’Inter sogna la qualificazione agli ottavi ma non fa i conti con la fame di Lewandowski. A otto minuti dal novantesimo il polacco raccoglie una respinta corta di De Vrij su calcio d’angolo e calcia. La deviazione di Bastoni fa il resto e spiazza Onana: 2-2.

Il finale è accesissimo. All’89’ torna avanti l’Inter: lancio di Onana, fuga di Lautaro, gol di Gosens. Ma non è finita. Al minuto 92 ancora Lewandowski tiene in corsa i blaugrana. Si gioca fino al 98′ ma il punteggio non cambia più.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago