Benzema%2C+come+%C3%A8+diventato+Pallone+d%26%238217%3BOro%3A+il+segreto+%C3%A8+nella+dieta%21
calciotodayit
/2022/10/18/benzema-pallone-d-oro-segreto-dieta/amp/
primo piano

Benzema, come è diventato Pallone d’Oro: il segreto è nella dieta!

Karim Benzema ha meritatamente vinto il Pallone d’Oro come da pronostico: il segreto del suo successo sarebbe una dieta molto speciale.

Stavolta non ci sono sorprese nella celebrazione del Pallone d’Oro che è andato al grande favorito. Dopo la contestata vittoria di Lionel Messi nella scorsa edizione, quest’anno l’ambito premio è andato meritatamente a Karim Benzema.

Karim Benzema, vincitore del Pallone d’Oro (LaPresse)

C’erano pochi dubbi sul giocatore più forte e determinante dell’ultima stagione. All’età di 34 anni Karim Benzema, assoluto protagonista nel Real Madrid, si è tolto l’impagabile soddisfazione di entrare nella storia del calcio.

I suo incredibili numeri e le prestazioni da urlo sono state ripagate con l’assegnazione del Pallone d’Oro 2022 davanti a Mané e De Bruyne. Un epilogo previsto già da diversi mesi quando il bomber francese ha trascinato i Blancos alla vittoria della Champions League.

Benzema, fisico perfetto: il cibo che l’ha reso più forte

Karim Benzema, il curioso segreto per vincere il Pallone d’Oro (LaPresse)

Dietro all’ascesa di Karim Benzema non c’è soltanto il talento ma tanta fatica e allenamento come spiegato sul palco nella notte di Parigi. Non si arriva per caso a vivere il miglior momento della tua carriera quando la tua carta d’identità inizia a invecchiare.

Il centravanti del Real Madrid è sempre stato un signor giocatore ma è arrivato ai massimi livello quando ha svoltato a livello mentale. Un cambiamento decisivo frutto di diversi fattori tra cui, come svelato dal quotidiano spagnolo “AS”, una dieta molto particolare.

Si perché per avere un fisico così perfetto serve un sano e rigido regime alimentare. Nel caso del francese, che ha assunto un nutrizionista personale, la ricetta è un po’ curiosa e molto all’avanguardia. Tra gli ingredienti più strani c’è la spirulina, un’alga di lago proveniente dall’America e Africa Centrale il cui utilizzo risalirebbe ai tempi degli Aztechi.

Nei suoi pranzi non mancano ovviamente pesce e verdura ma l’alimento più curioso è il latte di cocco che gusterebbe a colazione o durante gli spuntini. Insomma metodi alternativi che evidentemente hanno fatto il loro effetto alla luce del suo successo.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

10 ore ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

1 giorno ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Santi Gimenez, è finita col Milan: lo prende un’altra big di Serie A

Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Spalletti fa fuori un altro capitano, via Locatelli: scelto il sostituto

La Juventus ha deciso di affidarsi a Luciano Spalletti e ora per il tecnico toscano…

4 giorni ago
  • Calcio

Napoli: Conte fa fuori un titolare da subito, c’entra Eindhoven

Dopo la clamorosa debacle ad Eindhoven ci saranno ovvi stravolgimenti da parte di Antonio Conte…

1 settimana ago