Benzema%2C+come+%C3%A8+diventato+Pallone+d%26%238217%3BOro%3A+il+segreto+%C3%A8+nella+dieta%21
calciotodayit
/2022/10/18/benzema-pallone-d-oro-segreto-dieta/amp/
primo piano

Benzema, come è diventato Pallone d’Oro: il segreto è nella dieta!

Karim Benzema ha meritatamente vinto il Pallone d’Oro come da pronostico: il segreto del suo successo sarebbe una dieta molto speciale.

Stavolta non ci sono sorprese nella celebrazione del Pallone d’Oro che è andato al grande favorito. Dopo la contestata vittoria di Lionel Messi nella scorsa edizione, quest’anno l’ambito premio è andato meritatamente a Karim Benzema.

Karim Benzema, vincitore del Pallone d’Oro (LaPresse)

C’erano pochi dubbi sul giocatore più forte e determinante dell’ultima stagione. All’età di 34 anni Karim Benzema, assoluto protagonista nel Real Madrid, si è tolto l’impagabile soddisfazione di entrare nella storia del calcio.

I suo incredibili numeri e le prestazioni da urlo sono state ripagate con l’assegnazione del Pallone d’Oro 2022 davanti a Mané e De Bruyne. Un epilogo previsto già da diversi mesi quando il bomber francese ha trascinato i Blancos alla vittoria della Champions League.

Benzema, fisico perfetto: il cibo che l’ha reso più forte

Karim Benzema, il curioso segreto per vincere il Pallone d’Oro (LaPresse)

Dietro all’ascesa di Karim Benzema non c’è soltanto il talento ma tanta fatica e allenamento come spiegato sul palco nella notte di Parigi. Non si arriva per caso a vivere il miglior momento della tua carriera quando la tua carta d’identità inizia a invecchiare.

Il centravanti del Real Madrid è sempre stato un signor giocatore ma è arrivato ai massimi livello quando ha svoltato a livello mentale. Un cambiamento decisivo frutto di diversi fattori tra cui, come svelato dal quotidiano spagnolo “AS”, una dieta molto particolare.

Si perché per avere un fisico così perfetto serve un sano e rigido regime alimentare. Nel caso del francese, che ha assunto un nutrizionista personale, la ricetta è un po’ curiosa e molto all’avanguardia. Tra gli ingredienti più strani c’è la spirulina, un’alga di lago proveniente dall’America e Africa Centrale il cui utilizzo risalirebbe ai tempi degli Aztechi.

Nei suoi pranzi non mancano ovviamente pesce e verdura ma l’alimento più curioso è il latte di cocco che gusterebbe a colazione o durante gli spuntini. Insomma metodi alternativi che evidentemente hanno fatto il loro effetto alla luce del suo successo.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calciomercato

Juventus: colpo “alla De Bruyne” a costo zero, quando firma

Guai a chiamarli "vecchi" quelli come lui e ne sono una prova sia Kevin De…

51 minuti ago
  • Calciomercato

Chiesa torna in Serie A: accordo con un’altra big a gennaio

Chiesa è pronto a cambiare aria in vista di gennaio per una nuova occasione in…

2 ore ago
  • Calciomercato

Juve, accordo con Vlahovic: l’hanno convinto dopo la Champions

Dusan Vlahovic ancora una volta decisivo per la Juventus in questo inizio di stagione e…

2 ore ago
  • Calcio

Torna ad allenare in Italia: ribaltone in panchina, avvio disastroso

Una scelta che pare quasi obbligata quella che ha preso ora la società dopo un…

4 ore ago
  • Calcio

La nuova rivoluzone di Chivu: gioca titolare in Champions

Tutto può cambiare dal primo minuto in casa Inter. Chivu ha in mente vari cambi…

5 ore ago
  • Calciomercato

Adeyemi sbarca in Serie A: affare a gennaio e firma

Karim Adeyemi può seriamente sbarcare in Serie A, con le voci che tornano a farsi…

14 ore ago