Bocchetti+senza+patentino%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+Dervishi%3A+chi+%C3%A8+il+tutor+dell%26%238217%3Ballenatore+del+Verona
calciotodayit
/2022/10/21/bocchetti-senza-patentino-ce-dervishi-chi-e-il-tutor-dellallenatore-del-verona/amp/
primo piano

Bocchetti senza patentino, c’è Dervishi: chi è il tutor dell’allenatore del Verona

Bocchetti pronto a risollevare le sorti del Verona ma intanto c’è da risolvere la questione del patentino per farlo sedere in panchina.

Risollevare le sorti di una squadra come il Verona, non è una cosa semplice. Eppure, c’è chi come Salvatore Bocchetti ci crede ciecamente. Almeno, deve crederci visto l’arduo compito che la società gialloblù gli ha assegnato. Con solo una settimana alle spalle, sicuramente l’ex tecnico della primavera non avrà avuto modo di comprendere tutte le problematiche che affliggono questa squadra.

Bocchetti (La Presse)

Sicuramente, l’aver fatto parte dello staff di Tudor nella passata stagione, sicuramente potrà servigli per affrontare al meglio i vari problemi. Di tempo c’è né poco perché dopo 10 giornate, il suo Verona è terzultimo con soli 5 punti. C’è da risollevarsi e da farlo a stretto giro proprio come nella passata stagione.

Bocchetti e il tutor per la panchina

Bocchetti (La Presse)

Nonostante però l’impegno, la voglia di fare, l’esperienza nel precedente staff  e le capacità, per Bocchetti sono già sorti i primi problemi. Questa volta però non riguarda la squadra quanto, la mancanza del patentino per sedersi in panchina. Un aspetto fondamentale, che va ben oltre il rinnovo di contratto fino al 2027 ufficializzato dalla società.

Secondo quanto viene riportato da ‘L’Arena’. il Verona avrebbe trovato la soluzione. Ebbene sì, lo scout albanese Dritan Dervishi sarà con ogni probabilità il “prestanome” che permetterà a Salvatore Bocchetti di sedere in panchina come allenatore. Dervishi lavora da anni nella società gialloblù e ha conseguito il patentino Uefa Pro nel suo paese.

E così, visto che il nuovo tecnico del Verona non potrà effettuare il corso da allenatore a Coverciano prima di giugno 2023, si punterà sullo scout in modo tale da poter ovviare al problema per i prossimi mesi a venire. Una soluzione interessante ma che fa comprendere anche le falle nel sistema calcio in Italia per quanto concerne la possibilità di prendere il tesserino da allenatore.

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago