Consigli+Fantacalcio%2C+13a+giornata%3A+chi+schierare+partita+per+partita
calciotodayit
/2022/11/03/consigli-fantacalcio-13a-giornata-chi-schierare/amp/
Fantacalcio

Consigli Fantacalcio, 13a giornata: chi schierare partita per partita

La rubrica dei Consigli Fantacalcio prosegue per la 13 giornata di Serie A: i nomi di chi schierare e chi lasciare in panchina

Terminata l’ultima giornata delle coppe europee, la Serie A torna con un turno carichissimo di scontri diretti. Scontro al vertice tra Napoli e Atalanta di sabato e doppio derby la domenica: quello di Roma tra i giallorossi e la Lazio e quello d’Italia tra Inter e Juventus.

Messias (Foto Ansa)

Il resto del turno vedrà di scena il Milan, reduce dalla brutta battuta d’arresto contro il Torino, che se la vedrà con lo Spezia. Ad aprire la giornata l’Udinese, che cerca di ritrovare il successo contro il Lecce, gara che verrà seguita dal match tra Empoli e Sassuolo.

Alta tensione anche per la zona retrocessione, con la Salernitana che ospita la Cremonese in cerca della prima vittoria in campionato. Completeranno la 13a giornata Bologna-Torino, Monza-Verona e Sampdoria-Fiorentina.

Consigli Fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 13a giornata

Pallone Serie A (Foto LaPresse)

Udinese-Lecce

Consigliati: Buona scelta Silvestri, specie per il modificatore. Approvato Udogie, così ovviamente come Pereyra. Non si tiene fuori Deulofeu, promosso anche Beto. In casa Lecce la luce è data dal solito Strefezza, si può mettere. Ceesay una scommessa.

Sconsigliati: Convincono meno Perez ed Ebosse per questo turno, così come Makengo e Walace. Tra gli ospiti terremmo fuori Falcone, così come Gallo e Gendrey. Hjulmand può soffrire in una partita così.

Empoli-Sassuolo

Consigliati: I padroni di casa non brillano, ma con il modificatore il super Vicario si può schierare. Poche altre le scelte degne di nota, Parisi un’idea se non avete grandi alternative. Davanti Bajrami e Destro solo se vi mancano i giocatori. In casa Sassuolo approvatissimo Frattesi, è la luce della squadra. Buona scelta Traoré, in cerca di riscatto Pinamonti, è anche un ex della gara.

Sconsigliati: Il reparto difensivo di casa non convince molto, tra Luperto, Ismajli e Stojanovic. No anche a Marin e Haas. Tra gli ospiti può soffrire Ferrari. Anche Rogerio e Toljan potrebbero incappare in una gara trappola.

Salernitana-Cremonese

Consigliati: Sepe si può mettere. Approvatissimo Mazzocchi, così ovviamente come Candreva. Non si tiene fuori Dia, lanciate anche Piatek. Nella Cremonese si salva Valeri. Okereke per cuori forti a corto di calciatori.

Sconsigliati: Bronn e Fazio potrebbero soffrire le volate degli uomini offensivi della Cremonese. Tra gli ospiti no a Meité e Ascacibar.

Atalanta-Napoli

Consigliati: Gara durissima, può indirizzare anche il campionato. Tra i padroni di casa consigliamo Koopmeiners, vuole riscattarsi dopo il rigore fallito. Impossibile lasciare fuori Lookman, troppo in forma in questo momento. Nel Napoli ok a Kim, approvato anche Zielinski, può essere la sua gara. Kvaratskhelia e Osimhen non si tengono fuori.

Sconsigliati: Nell’Atalanta può rischiare Musso, così come Meret. Eviteremmo Djimsiti e Soppy, ma anche Hateboer potrebbe soffrire. Pasalic solo se siete a corto di giocatori, discorso simile per Zapata che non parte titolare. Nel Napoli può patire Juan Jesus, in avanti Lozano è quello che stuzzica di meno.

Milan-Spezia

Consigliati: In casa Milan diciamo “sì” a: Theo Hernandez, Messias e Leao. Per lo Spezia l’unico che vale la pena schierare è N’Zola. Gyasi? Solo in caso vera emergenza.

Sconsigliati: Consigliamo di evitare Gabbia. Assolutamente “no” anche a Dragowski, Amian, Strelec e Bourabia.

Bologna-Torino

Consigliati: non possiamo che dire sì a Riccardo Orsolini dopo essere tornato al gol contro il Monza. Occhio a Cambiaso, più che frizzante in queste ultime giornate. Da schierare anche Vlasic e Milinkovic, chance per Pellegri e Miranchuk

Sconsigliati: no a Posch e Medel, semaforo rosso anche per Djidji e Schuurs.

Monza-Verona

Consigliati: assolutamente sì a Pessina, Sensi. Diamo fiducia anche a Caprari e Di Gregorio. Per il Verona ultima chance per Lasagna e Henry.

Sconsigliati: no categorico a Donati, da evitare anche Ciurria e Petagna. Stesso discorso per Cabal e Depaoli

Sampdoria-Fiorentina

Consigliati: riuscirà Caputo a tornare al gol? Tentiamo il tutto per tutto. Sì anche a Sabiri e Djurici. Per la Viola sì a Jovic e Kouamè.

Sconsigliati: no a Colley, Ferrari e Rincon per i blucerchiati. Stessa sorte per Dodò e Mandragora.

Roma-Lazio

Consigliati: Pellegrini per i giallorossi e Felipe Anderson per i biancocelesti da schierare assolutamente. Poi vi diciamo anche Zalewski e Lazzari. Immobile in campo? Il capitano della Lazio tenta il recupero disperato. Nel caso in cui voleste schierarlo assicuratevi di avere delle valide alternative in panchina

Sconsigliati: Da evitare a Ibanez, Karsdorp, Marusic e Cataldi.

Juventus-Inter

Consigliati: in casa Juve semaforo verde per Milik, Vlahovic e Cuadrado. Chance anche per Raiot. Per i nerazzurri da schierare assolutamente Lautaro, Barella e Dzeko.

Sconsigliati: diciamo “no” a Bremer, Alex Sandro, Locatelli e Acerbi.

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

2 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago