Diego%2C+ti+ricordi+del+%26%238220%3Bfenomeno+all%26%238217%3BOlimpico%3F+Il+triste+epilogo+della+sua+carriera
calciotodayit
/2022/11/13/diego-fine-carriera-fenomeno-olimpico/amp/
primo piano

Diego, ti ricordi del “fenomeno all’Olimpico? Il triste epilogo della sua carriera

Diego, ex Juventus, ha terminato la sua carriera: nel finale, il brasiliano è scoppiato in lacrime in una scena emozionante.

In quanti ricordano quel pomeriggio di fine estate del 2009 in cui Diego Ribas da Cunha è stato l’incubo della Roma ed ha mandato in visibilio Maurizio Compagnoni. Il telecronista aveva immortalato per sempre la sua doppietta con la maglia della Juventus con l’espressione un fenomeno all’Olimpico. Un giocatore che avrebbe dovuto trascinare i bianconeri finalmente verso lo scudetto, che invece, complici anche alcuni problemi fisici, non ha fatto poi più vedere tutto il suo valore.

Diego, ti ricordi del “fenomeno all’Olimpico? Il triste epilogo della sua carriera (Ansa)

Dopo 38 gol in 84 partite di Bundesliga con il Werder Brema, a Torino il brasiliano fallirà infatti il definitivo salto di qualità, lasciando poi l’Italia nell’estate successiva. Ed iniziando dunque una fase di vero “vagabondaggio”, tra Wolfsburg, Atletico Madrid (entrambe le maglie per due volte) ed infine Fenerbahce. Nel 2016, dunque, una scelta forte, quella di tornare in Brasile, dove ha da poco chiuso la carriera regalandosi una nasce davvero forte dal punto di vista emotivo.

Diego, fine del viaggio: quante lacrime nel giorno dell’addio

Diego, fine del viaggio: quante lacrime nel giorno dell’addio (LaPresse)

Più che triste per una parabola all’apparenza discendente, il suo addio al calcio è tale in quanto si chiude probabilmente la pagina più dolce della sua carriera, con la maglia del Flamengo. Coi rossoneri, in sei stagioni, più di 200 partite, 31 gol e 25 assist messi a segno, nella squadra che da poco tra l’altro è diventata campione di Copa Libertadores.

Il tutto conquistando il cuore dei tifosi, con tante magie ed il numero 10 sulla schiena. Un numero che, ironia della sorte, ha dovuto lasciare simbolicamente, al termine dell’ultima partita, nelle mani di un ex Inter, quel Gabigol riscopertosi assoluto bomber in patria. La scena, in ogni caso, ha regalato grandi emozioni, con Diego in lacrime e la sensazione che si trattasse di un vero e proprio rito. Perché il leader della squadra carioca, da oggi, sarà proprio Gabigol.

Insomma, nonostante tutti i rimpianti dei suoi tifosi in Europa, Diego ha chiuso la sua onorevole carriera sentendosi probabilmente amato come mai prima d’ora. Ora per lui inizia una nuova tappa, lontano dal calcio giocato, ma con un ricordo davvero indelebile a chiusura della sua avventura da calciatore.

Samuele Diodato

Share
Published by
Samuele Diodato

Recent Posts

  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

8 ore ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

1 giorno ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Frattesi ha chiesto la cessione: l’Inter ha già bloccato il sostituto

Rapporto ai minimi termini per Davide Frattesi che ha chiesto la cessione a gennaio. L'Inter…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Casadei in una big di Serie A: firma con la clausola Mondiale

Mai come in questo inizio di stagione Cesare Casadei sembrerebbe aver trovato la sua dimensione…

4 giorni ago
  • Calcio

Lookman-Atalanta, atto due: via a gennaio, resterà in Serie A

Ademola Lookman è arrivato al capolinea della sua esperienza con l'Atalanta. Il calciatore nigeriano si…

5 giorni ago