San+Siro%2C+da+La+Russa+a+Berlusconi%3A+lo+scontro+diventa+politico%2C+gli+scenari
calciotodayit
/2022/11/14/san-siro-da-la-russa-a-berlusconi-lo-scontro-diventa-politico-gli-scenari/amp/
primo piano

San Siro, da La Russa a Berlusconi: lo scontro diventa politico, gli scenari

San Siro, il dibattito si accende. A poche settimane dall’avvio delle pratiche per affrontare il tema, lo scontro diventa politico.

San Siro, tra vecchio e nuovo. La questione stadio tiene banco nel capoluogo di regione lombardo: situazione che vede impegnate diverse forze, anche politiche, per cercare di conciliare altrettanti punti di vista. Il Sindaco Sala ha vagliato qualche progetto, ma ora si deve passare dalle parole ai fatti.

San Siro, stadio di Milan e Inter (LaPresse)

La prossima settimana saranno avviati gli incontri fra Comune e parti in causa per stabilire da dove partire: a tal proposito la scena politica non resta indietro. Insieme al tema costruzione, c’è anche la questione abbattimento. Ovvero: che fine fa San Siro? Si abbatte o si restaura. Da questo assunto partono le faide. Sgarbi, in qualità di neo Sottosegretario alla Cultura, ha già detto che farà barricate per tenere in piedi l’impianto: “Abbatterlo non ha alcun senso”.

San Siro, il dibattito sul nuovo stadio diventa politico: gli scenari

Della stessa tesi anche il Presidente del Senato La Russa che sottolinea: “È possibile fare un nuovo stadio senza toccare minimamente San Siro e mettere in atto delle iniziative che saranno in essere durante l’anno. Invece di relegare la struttura solo alle partite di calcio”. Berlusconi comprende e accetta la situazione, ma non decidono soltanto loro. Gli incontri saranno in programma nelle prossime settimane, perchè determinati progetti già esistono.

Milan e Inter, passi avanti per il nuovo stadio: cambia tutto in città (Ansa)

Occorre solo capire come articolarli: il Primo Cittadino Sala ha detto “Voglio vederci chiaro con progetti definitivi”. Il dibattito in tal senso è appena ricominciato. I prossimi giorni saranno determinanti in quanto sarà possibile delineare le evoluzioni di un obiettivo presente, ma mai davvero concreto. Il tempo delle congetture è finito.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago